SFP+ collegati (quanto scaldano!) e LAG a 5gbps fatto, e ho anche eliminato due Raspberry PI, uno era Pi-Hole e l’altro Homebridge e messo entrambi i servizi su un unico nanoPi R4S (con root su SSD ubs3) con due IP diversi su ogni porta. Vediamo se è affidabile… già è un casino con le rotte sul kernel per fare capire ad un servizio che il DNS è sulla stessa macchina ma sull’area
Interfaccia. @computer
@giuliomagnifico ciao, rilancia pure il messaggio nel gruppo @computer, basta aggiungere il tag:
@computer@diggita.com
e verrà rilanciato a tutti i follower del gruppo, grazie!! :)
INoltre pare che stai scrivendo i messaggi con n’impostazione di lingua “inglese” invece che italiano.
@diggita @computer @computer@diggita.com Grazie, ho esitato, spero sia corretto.
Si sto scrivendo in inglese perché posto più in inglese che in italiano, è complicato =D
@giuliomagnifico @diggita @computer@diggita.com però scrivendo un messaggio italiano impostato in inglese come in questo caso nil messaggio on ti comparirà fra i messaggi in trend se molto coniviso come lo è ora.
@computer @diggita @computer@diggita.com ah non lo sapevo, grazie! Uso poco mastodon, più che altro ho un workflow n8n che riposta quello che posto su hacker news =D