Un po’ diverso, vero, dalla narrativa che vuole le povere case automobilistiche europee, da sempre dalla parte del popolo, dover soggiacere alla dittatura di Bruxelles? Svolta storica nell’#auto: i costruttori si schierano dalla parte di #UrsulavonderLeyen - La Stampa https://www.lastampa.it/motori/2025/09/12/news/svolta/_storica/_nell/_auto/_i/_costruttori/_si/_schierano/_dalla/_parte/_di/_ursula/_von/_der/_leyen-15306900/
@fucinafibonacci @economia bisogna capire cosa si intende per emissioni zero. ad esempio il biodiesel ha emissioni (nette) zero di CO2, ma emette smog come un normale diesel. la pianura padana può diventare respirabile solo con auto elettriche e caldaie elettriche
@fucinafibonacci @economia al fianco degli incentivi per le auto elettriche ci devono stare quelli per l’energia rinnovabile domestica.
Se la maggior parte dei proprietari di auto elettriche hanno la possibilità di ricaricare a casa, non ci sarà un gran bisogno di ampliare il parco delle colonnine pubbliche (che vanno installate con intelligenza e non a cappero di cane come fanno adesso)@L_Alberto @economia io in un anno di auto elettrica non ho mai usato una ricarica pubblica. Ma non tutti hanno box o posto auto e anche quelli che ce l’hanno potrebbero non avere il permesso dal condominio. Quello che dici tu è giusto a prescindere: più pannelli solari = meno dipendenza dall’estero
@fucinafibonacci @economia per i condomini si incentiva l’installazione dei pannelli solari vincolati alla wallbox per la ricarica, oppure anche la sola wallbox se i pannelli già ci sono (credo che ci sia qualcosa del genere).
Comunque resta una soluzione complicata per i condomini perchè il singolo inquilino dovrebbe attingere al fotovoltaico condominiale (quindi guerra con gli altri condòmini che non hanno l’auto elettrica). Se e quando avremo tutti l’auto elettrica sarà più semplice@L_Alberto @economia non so adesso, ma l’anno scorso c’erano i bonus da 1200 euro (poi diventati 1500 per chi ha fatto richiesta quest’anno per l’anno prima…) a prescindere dai pannelli solari. Ma è comunque difficile. Perché bisogna mettere un contatore aggiuntivo dove c’è la centrale e fare passare un cavo. Io, molto fortunato, avevo la parete di fianco al generale. E avendo fama di simpaticone, nessuno mi ha contestato il contatore aggiuntivo
@fucinafibonacci @economia ripetendomi
… Molti dei problemi delle case automobilistiche sono stati creati proprio da loro, dalla loro miopia ed avidità.
Sull’ elettrico hanno pianto per non fare vedere che, in realtà, bramavano una azione per ravvivare il mercato e dare scuse per scelte economiche dure.