Cronaca di un’agonia senza fine: Mozilla e Firefox verso il baratro?🔥
La parabola discendente di #Mozilla e del suo browser #Firefox sembra non arrestarsi. Con gli ultimi cambiamenti ai termini di utilizzo e l’integrazione forzata di funzioni “telemetriche” e pubblicitarie, ciò che un tempo era il simbolo della #privacy e dell’open web oggi rischia di diventare un relitto del passato come dimostra il video di @alternativalinux qui:
https://www.youtube.com/watch?v=ExNWy5CV7dw
:diggita: @opensource
@linux @alternativalinux @opensource il punto è: non è che anche adottando browser alternativi che si basano su Firefox (tipo LibreWolf o FireWater), Mozilla ha la possibilità di estendere i suoi “poteri”, se si basano sul codice e ti permettono di collegarti con l’account Mozilla?
In tutto questo, sto ancora cercando un browser che memorizzi i protocolli delle firme digitali su Mac
@Ghirigoro92 @alternativalinux @opensource con librewolf stai sicuro perchè disabilitano qualsiasi funzione di tracciamento implementata da firefox. Con waterfox sei comunque protetto ma in maniera più blanda (e quindi puoi anche avere meno problemi nei siti)
@linux @alternativalinux
Ho seguito la questione, e anche con una certa apprensione perché, con il monopolio dei browser chrome-based, Firefox sembra davvero essere l’unica alternativa perseguibile.
Per questo sono contento di aver visto anche questa intervista di @thelinuxEXP a Ryan Sipes di Thunderbird, in cui si chiariscono alcune delle motivazioni e si conclude con qualche promessa di maggiore trasparenza…
Probabilmente non è conclusivo e nemmeno (ancora) soddisfacente, ma neanche ripiegare su altri fork lo è, perché nessuno di questi progetti può mantenere la base di codice di Firefox da solo (sono piccoli progetti che modificano alcuni aspetti di Firefox ma nessuno sopravvivrebbe se il browser di Mozilla dovesse chiudere i battenti…)
Perciò credo che dovremmo in ogni caso vedere il video e ponderare bene prima di fare scelte drastiche…
peertube.uno/w/ssV7mEKnwhFfJhn…