I dazi di Trump li pagano gli americani
Secondo Goldman Sachs oltre il 55% del costo dei nuovi dazi ricadrà su consumatori e imprese statunitensi, non sugli esportatori cinesi.
Le aziende inizialmente assorbono parte dei costi per poi trasferirli sui prezzi al consumo: tra poco saranno i cittadini a pagare.
I prezzi sono già saliti del 2,9% rispetto all’anno scorso, le nuove tariffe potrebbero spingere l’inflazione PCE fino al 3% entro dicembre, mettendo in difficoltà la FED.
@versodiverso Il biondofinto non ha alcun concetto da statista, è solo un bullo vendicativo che ha come fine ultimo la propria affermazione personale. Essendo profondamente ignorante non ha capito quale enorme boomerang siano le tariffe, ha solo dato in pasto ai cavernicoli l’idea MAGA esattamente come da noi col sovranismo beota che chiama un ministero “made in italy”. Genialata 😄 @economia
@out @economia 🤣 Almeno quando c’era LVI 🙃 c’era l’obbligo di usare termini in italiano 🤣
@versodiverso Essantapace, esatto! Facciamo tanto i fighi col caffè di cicoria e chiamiamo il ministero sovranista col nome inglese: Totò presidente! @economia