I dazi di Trump li pagano gli americani
Secondo Goldman Sachs oltre il 55% del costo dei nuovi dazi ricadrà su consumatori e imprese statunitensi, non sugli esportatori cinesi.
Le aziende inizialmente assorbono parte dei costi per poi trasferirli sui prezzi al consumo: tra poco saranno i cittadini a pagare.
I prezzi sono già saliti del 2,9% rispetto all’anno scorso, le nuove tariffe potrebbero spingere l’inflazione PCE fino al 3% entro dicembre, mettendo in difficoltà la FED.
@prealpinux Sì, concordo pienamente che è impossibile che gli USA riescano nell’autoproduzione tanto agoniata da Trump.
Sull’app EWA non ne sapevo niente, ma questa sarà un’altra bella bomba ad orologeria che prima o poi scoppierà.
Tra 5 anni, mi sa che rilasceranno quello del fallito attentato a Trump come salvatore della patria, l’unico che ha cercato di evitare il barato in cui si stanno ficcando (da soli).
@out @economia