Linux non è solo per sviluppatori: è anche una vera e propria potenza creativa.
Dalla semplice modifica di foto alla grafica vettoriale, fino alla pittura digitale, su Linux trovi strumenti eccellenti per ogni livello, eccoli raggruppati per tipologia nella infografica di dan nanny 😎👇
:opensource: Puoi trovare altre infografiche su Linux e sull’open source nel gruppo dedicato seguibile qui: @opensource@diggita.com


@versodiverso @evilworld Orco demonio, no! Questa gente ha detto più volte che questa è la loro idea di software e che non cambieranno per nessuna ragione al mondo, perciò se si unissero farebbe un disastro senza pari.
@Ryoma123 Ed allora non puoi nemmeno forkare, perché poi dovresti totalmente dissociati dalla versione base, se vuoi fare un unico programma, ma così devi sviluppare 3 programmi in uno… Ha più senso il dialogo, che avere il doppio degli sviluppatori.
@evilworld
@versodiverso @evilworld Non esiste dialogo con questi sviluppatori. Se non mi sbaglio, hanno proprio scritto nelle FAQ che non vogliono cambiare la UI e il funzionamento del loro programma. Qualcuno potrebbe dirmi che ognuno fa le cose come vuole, ma qui parliamo di software per uso professionale, sta roba dovrebbe essere tutta uguale, altrimenti non si riesce a scalzare il leader del settore.
@Ryoma123 @evilworld Si concordo, ma è impossibile da forkare, bisognerebbe solo fare un unico programma professionle da zero. Servirebbe qualche privato che investa, è l’unica via