Letto l’articolo completo, in sostanza su 347 account di dipendenti della agenzia per la cyber sicurezza ben 85 hanno abboccato a email di phishing (inviate come test di sicurezza) e di loro 60 hanno persino inserito i dati di log nella pagina farlocca.
Sarà che questa costosa agenzia, invece che fatta da skillatissimi cyber007, è fatta da ex politici, parenti, amici e amichetti?
#cybersecurity #politica @attualita
@lindasartini @attualita dici che sia tipo poltrone e sofà? Un poltronificio?
Spero che abbiano fatto almeno una selezione prima dell’assunzione: non è che le poltrone si adattano a tutti i culi@L_Alberto @lindasartini @attualita Per me dovrebbe essere licenziato in tronco chi ha abboccato. Cioè sei lì proprio per la cybersicurezza e ti fai fregare? A meno che non sia l’addetto a pulire i bagni qualsiasi altro dipendente non è degno.
@L_Alberto @lindasartini @attualita Cioè servirebbe una cybersicurezza per la cybersicurezza 🤣🤣🤣
@versodiverso @lindasartini @attualita non dare idee, che mettono su un altro baraccone da mantenere



