⚠️ Visione non consigliata, ma obbligata! 🤭
Il servizio affronta il tema della qualità dei prodotti alimentari industriali e spiega la cosiddetta regola dei 5 ingredienti: più lunga è la lista sull’etichetta, meno naturale è ciò che mangiamo.
Attraverso esempi concreti ➡️ come confezioni con oltre 40 ingredienti - il servizio mostra come zuccheri, additivi e conservanti vengano usati per mascherare sapori e consistenze artificiali.
@salute etichetta di gnocchi acquistati sabato: 4 ingredienti.
Mi scrive un’amica che lavora nel controllo qualità della GdO: contengono 2 additivi l’E270 (acido lattico, conservante e correttore di acidità) considerato innocuo e senza limiti di dose giornaliera e l’E200 (acido sorbico, conservante) considerato innocuo e senza limiti di dose giornaliera. Gli aromi naturali non sono specificati e servono per migliorare l’odore, il sapore per rendere l’alimento più appetitoso


