Ora legale permanente: se ne torna a parlare

A tornare alla carica la #Sima (Società italiana di medicina ambientale) e l’associazione #Consumerismo no profit. Chiedono “un’indagine conoscitiva” in Parlamento, consegnandoo le firme raccolte a sostegno: 352 mila. Motivo? Non solo si eviterebbero fastidiosi problemi di salute e disturbi del sonno, ma si guadagnerebbe energia elettrica e soprattutto luce.

#oralegalepermanente

@attualita

https://www.panorama.it/tempo-libero/ora-legale-permanente-350-mila-firme-dicono-no-allo-spostamento-delle-lancette

  • filobus@sociale.network
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    4 days ago

    @francal @attualita quello che non mi spiego è perché creare questa modifica artificiale universale, restando sfasati col resto del mondo e complicando la vita di chi utilizza e regola sistemi informatici, quando basterebbe instaurare un orario estivo e uno invernale diversi, senza conferenze internazionali, accordi spaziali

    • filobus@sociale.network
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      edit-2
      4 days ago

      @francal @attualita quando il mondo era analogico bastava spostare le lancette, ora ci sono sistemi che si regolano in modo molto più interdipendente
      Non è meglio cambiare orari di lavoro, scuole? (I mezzi pubblici hanno già un cambio orario scolastico, i treni uno stagionale)
      Per il jet lag si può cambiare l’orario di mezz’ora a stagione, ma sinceramente non so se un’ora dia questi effetti così negativi