- cross-posted to:
- societa
- cross-posted to:
- societa
Senza renderci conto, le nostre giornate vengono meticolosamente pianificate e occupate da attività considerate, spesso a torto, prioritarie. Il risultato è l’allontanamento da noi stessi, dal nostro mondo interiore, dai nostri reali e primari bisogni.
La nostra voce intima viene sommersa da un incessante inquinamento acustico, generato da un bombardamento di moltitudini fonti di rumore, che si trovano ovunque nei luoghi che quotidianamente frequentiamo, per lavoro e per svago. Un bombardamento a cui non facciamo caso, tanto siamo concentrati sulla nostra scaletta di impegni da portare a termine entro la fine della giornata.
Attraversiamo i rumori con la convinzione di uscirne sempre illesi, come se uno scudo invisibile ci proteggesse, ma purtroppo non è così…
Lo stress, l’ansia, la stanchezza e il nervosismo sono solo alcune, delle conseguenze causate dalla continua esposizione al rumore. Concedersi delle pause dove poter stare in silenzio è senza dubbio la migliore medicina naturale per tamponare i danni subiti dal nostro organismo.
Ma con tanti impegni e tanto rumore intorno a sé, come e dove trovare il silenzio?
Il silenzio lo si può trovare nella propria auto, mentre ci si reca al lavoro o fare qualche commissione, basta tenere spenta la radio e imparare ad approfittare anche delle code, senza lamentarsi, ma al contrario vederle come un’opportunità. Cercare il parcheggio lontano e non vicino al posto di lavoro, se per raggiungerlo si può attraversare un parco o un viale chiuso al traffico, o passeggiare in tranquillità lungo un fiume. Uscire a camminare o fare sport al mattino presto, prima di iniziare a fare qualsiasi altra cosa e stabilire una routine serale, che includa un momento speciale tutto per sé, dove rilassarsi cercando di isolarsi il più possibile dalle fonti di rumore.
Pochi minuti al giorno di silenzio, anche se l’ideale sarebbe riuscire a concedersi almeno 15 minuti continuativi, permettono di connettersi con se stessi, aiutano a rilassarsi, a concentrarsi sui propri obiettivi, a ricaricare le energie per affrontare il resto della giornata e a dormire in modo ottimale.
A proposito di dormire bene consiglio il seguente articolo: https://www.effettosilenzio.com/homepage/articoli-italiano-it/strategie-it/dormire-bene-esigenza-fisiologica-e-vitale/