Il Mondo Linux Inizia ad ABBANDONARE Firefox?
Dopo il recente polverone su Firefox (ora ha una licenza per l’accesso ai dati utente) molti utenti hanno iniziato a ricredersi circa la sua protezione della privacy dell’utente, e molti hanno iniziato a guardarsi attorno, alla ricerca di un’alternativa più orientata alla privacy.
Tanto che Zorin ha annnunciato di voler rimpiazzare Firefox con Brave:
https://www.youtube.com/watch?v=28tle5QTWcw
:diggita: @linux@diggita.com
@linux @linux@diggita.com esagerato.
@linux @linux@diggita.com non è proprio pieno di browser alternativi, ma ci sono. Sostituire Firefox con Brave è come sostituire le Tesla con le Fiat 127 del 1971.
LibreWolf, Basilisk, Pale Moon, solo per citarne alcuni, sono ottimi.
@federicoMassi @linux@diggita.com brave è un browser basato cu chromium, un progetto open nettamente più leggero e veloce di firefox, su questo non c’è confronto.
@linux @linux@diggita.com a livello tecnico Brave ha fatto parecchi “scherzetti”. Sostituire per motivi etici e di privacy un sw con uno dal profilo etico/privacy/sicurezza nettamente peggiore? Quando aggiorno devo passarmi il sorgente alla ricerca di sorprese e compilarlo (ammesso di avere capacità tecniche e tempo)?
P.S.: c’è Chromium, se si preferisce questa strada tecnica.
P.P.S.: non vorrei il flame, ma mi sembra una cosa più legata alla pecunia che alla scelta tecnica. Ci stare, Zorin OS ha costi.
@linux @linux@diggita.com sto provando Vivaldi che è anche client email e ha proton vpn incorporata. Le prime impressioni sono positive, vedremo in seguito.
@ulisse62 @linux@diggita.com Vivaldi sarebbe anche europeo e sarebbe un’ottima alternativa ma non è al 100% open source, alcune cose sono proprietarie e il blocco degli annunci viene rilevato dai siti come repubblica e il corriere che ti impediscono di aprire le pagine.
@linux @ulisse62 @linux@diggita.com oddio repubblica e corriere… non è che ti perdi chissà cosa eh …
@garcinot @linux @linux@diggita.com non li leggo mai 🤣
@linux @linux@diggita.com grazie dell’informazione
@fp75sx @linux@diggita.com vivaldi ha come pecca che non è al 100% open source e il suo adblock non funziona su alcuni siti come repubblica o corriere.