SCATTI D’AUTORE UNA MOSTRA IN RICORDO DI LUCIANO VIOTTO E CHET BAKER
Nel 2024 è scomparso a 67 anni Luciano Viotto, appassionato di jazz e figura storica dell’urbanistica torinese. Funzionario della Città metropolitana di Torino dal 2005, era da poco in pensione. Per ricordarlo, la Città metropolitana, il Torino Jazz Festival e la Fondazione per la Cultura Torino promuovono una mostra fotografica dedicata a Chet Baker.
Gli scatti, realizzati da Viotto il 21 aprile 1988 durante un concerto al Teatro Carignano, ritraggono il celebre trombettista pochi giorni prima della sua morte, avvenuta il 13 maggio ad Amsterdam.
Viotto non era un musicista, ma un profondo conoscitore del jazz e collezionista, autore anche di una dettagliata discografia su Miles Davis. Il concerto del 1988 fu un evento irripetibile: Chet Baker si esibì con Enrico Rava, Franco D’Andrea, Massimo Urbani, Giovanni Tommaso e Roberto Gatto. La sua presenza fu in bilico fino all’ultimo: bloccato alla dogana francese, arrivò a Torino solo per il secondo set grazie all’intervento di un avvocato. La performance fu comunque indimenticabile.
Le foto saranno esposte nel foyer della sede della Città metropolitana di Torino, in corso Inghilterra 7. L’inaugurazione è prevista per il 22 aprile alle ore 16, con la partecipazione della famiglia Viotto, di Lorenza Cattadori (Musica Jazz) e del sassofonista Gianni Denitto.
La mostra sarà visitabile fino al 5 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 (chiusa nei weekend e nei festivi). Ingresso gratuito.