Acrobazie aeree e clownerie sono gli ingredienti principali del nuovo spettacolo del circo di Paride Orfei, il figlio di Nando, che torna nella storica sala milanese di Piazza Beccaria, celebrato monumento nazionale, per il terzo anno consecutivo, dal 28 febbraio all’8 marzo 2025.

Prodotto dalla società “Circo dei Sogni Entertainment” per la regia dello stesso Orfei e la direzione artistica di Roberto Bianchin, il “CircoTeatro Gerolamo” -Un Circo dell’Ottocento in un Teatro dell’Ottocento- nasce da un progetto di Bianchin, scrittore e giornalista, Premio Massimo Alberini per la critica circense, che quando ricoprì l’incarico di Direttore Artistico del Teatro Gerolamo, riaprendolo nel 2016 dopo 33 anni di chiusura, sognò di far scomparire con un tocco di bacchetta magica le eleganti poltroncine di velluto verde della platea per lasciare il posto a una luccicante pista stellata in un affascinante ritorno alle origini.

Nel corso dello spettacolo, anche un omaggio a Enzo Jannacci che proprio sul palcoscenico del Teatro Gerolamo si esibì agli inizi della sua folgorante carriera (nella rivista “Milanin Milanon” del 1962), e un omaggio speciale alle signore nella serata dell’8 marzo.