Possiamo definire Mauro Repetto un visionario che ha saputo attraversare epoche e trasformarsi nel tempo. La sua carriera è segnata da scelte audaci e da un’energia creativa fuori dagli schemi, capace di lasciare il segno.
Dopo anni di successi e esperienze indimenticabili, con Max Pezzali nella band 883 che diventa un icona della musica degli anni 90 grazie agli album Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est. In seguito arriva per l’artista il momento di esplorare nuove strade, di seguire sogni diversi e di abbracciare nuove sfide nel 94 lascia la band per trasferirsi negli Stati Uniti La musica resta un punto di riferimento, ma l’evoluzione artistica porta con sé il desiderio di sperimentare e reinventarsi, e decide intraprendere la carriera teatrale.
Di recente, Repetto è protagonista di un nuovo show intitolato “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”. Tale spettacolo fonde elementi autobiografici e fantastici, creando un viaggio tra realtà e immaginazione. Con un’ambientazione medievale, la narrazione si sviluppa tra momenti surreali e riferimenti personali, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente. “Alla ricerca dell’Uomo Ragno" mescola narrazione, musica e tecnologia, dando vita ad un’esperienza coinvolgente e originale. Attraverso un racconto dinamico, lo show ripercorre una storia fatta di successi, cambiamenti e nuove scoperte, trasformando il palco in uno spazio dove passato e presente si intrecciano in modo inaspettato.
Repetto porta in scena un’opera che celebra l’arte dell’immaginazione, un racconto coinvolgente e fuori dagli schemi. Un evento che promette di emozionare e sorprendere, lasciando un segno indelebile in chi lo vive.
Articolo: Dott. Salvo De Vita
Dirigente del Servizio: Ufficio Stampa & Produzioni MP di Salvo De Vita
Distribuzione Giornalistica: Urban Dream di Mietto Elisa