Nel contesto del Maggio dei Libri, il Comune di Carmagnola e la Biblioteca Civica Rayneri-Berti propongono “Symposia: chicche di classicità”, rassegna di letture classiche in collaborazione con la Compagnia del Buon Teatraccio e la consulenza scientifica della dott.ssa Giulia Dongiovanni.
Gli incontri si svolgeranno ogni venerdì di maggio, dalle 18 alle 19, presso la Biblioteca sotto l’albero (Parco Cascina Vigna, via San Francesco di Sales 188). L’ingresso è libero fino a esaurimento posti; è gradita la prenotazione ai numeri 011.9724278 – 393.9327049.
Durante gli appuntamenti, l’area antistante la casetta-biblioteca si trasformerà in un hortus latino, per un’esperienza immersiva nel mondo classico. Le letture in metrica e lingua originale saranno accompagnate da interpretazioni in italiano, a cura di giovani attori della Compagnia del Buon Teatraccio.
L’iniziativa vuole avvicinare persone di tutte le età alla classicità, offrendo momenti di riflessione e meraviglia su temi spesso trascurati nei percorsi scolastici. L’obiettivo è doppio: celebrare i classici con chi li ama e incuriosire chi non li conosce.
I testi, greci e latini, spazieranno dall’epica al comico, dalla poesia amorosa alla magia. Questo il programma:
9 maggio: Achille innamorato
16 maggio: A caccia di puellae con Ovidio
23 maggio: Magia, pozioni e negromanzia
30 maggio: Donne che si difendono da sole
Le scenografie saranno realizzate dai volontari del Servizio Civile attivi in Biblioteca. Al termine di ogni incontro, sarà offerto un piccolo dono preparato dai ragazzi dell’associazione Fa.Vol.Ha.
Il Sindaco Ivana Gaveglio e l’Assessore alla Cultura Alessandro Cammarata commentano: “Symposia incarna lo spirito con cui Carmagnola si candida a Capitale Italiana del Libro 2026: promuovere la lettura con proposte originali e inclusive, valorizzando spazi culturali e realtà locali”.
Per info e prenotazioni: 011.9724278 – 393.9327049.