Ermetica, la nuova promessa della musica ?..

Arianna Giuliani (alias) “Ermetica” di Lucca, per lei la musica è poesia, arte, in sintesi la sua compagna di viaggio, come ancora di salvataggio nei momenti difficili. Oltre ad essere tifosissima della SSC Napoli.

Arianna Giuliani alias “Ermetica”, da dove nasce questo nome, e qual è il significato artistico che hai voluto dare ad esso?

Ermetica, nasce a livello canoro dalla passione della poesia, che nutro sin da piccola, scaturisce dal mio essere riservata nella sfera intima e privata, è il ritratto del mio “io”.

Da dove scaturisce in te questa propensione per la musica?

Questa passione che ho sin da piccola, la devo ai miei genitori e ai miei nonni, che ho sempre nel mio cuore, cui ringrazierò sempre per il loro appoggio e contributo dato con amore. Come detto, da piccola già avevo una bella voce, tanto che mia madre mi voleva iscrivere allo Zecchino d’oro. La musica ha fatto sempre parte della mia vita, anche all’ Istituto Professionale Civitali mi consideravano una DJ per la mia passione musicale e canora. Oltre a ciò, ho partecipato ad un concorso del mio paese, da lì poi ho continuato il mio percorso canoro studiando canto moderno, nella scuola Civica di Capannori, con Ilaria Biagini, strumentista di Roberto Vecchioni. In seguito con Michele del Pecchia Vocal Coach, e successivamente con Marco Del Freo Maestro e proprietario dell’ Accademia della Voce di Montecatini, Autore di “Doppiamente fragili” di Anna Tatangelo. Altri due insegnanti importanti che hanno segnato il mio percorso sono Monia Russo che partecipò anche al Festival di Sanremo Giovani 2006 , e Nic Farina Vocal Coach, che lavora tra Londra e Pietrasanta. Oltre, ad aver partecipato a dei provini importanti come: X- Factor e Amici di Maria De Filippi, dove ho ricevuto i complimenti del maestro Beppe Vessicchio, che lo ringrazio con tutto il cuore, perché è grazie anche a lui oltre alla mia famiglia se sono così attaccata alla Musica. Altra persona importante in questo cammino musicale, il mio caro amico scomparso che voglio ricordare, si chiamava Carlo Sabatini, era anch’esso un musicista e anche grazie a lui che ho iniziato le mie serate con la chitarra, il quale mi ha regalato la prima chitarra, ed io gli promisi che il mio primo pezzo inciso lo avrei suonato con la chitarra, a lui dedicherò il mio primo lavoro discografico, e se non ho mai mollato è grazie alla sua persona, se ho sempre portato in alto il nome della musica. Su questo filone amo la musica pop, rock melodico, il genere neo- melodico ma ultimamente anche la latino-americana e la musica celtica.

Una voce che ha spaccato, come si suol dire, tanto da ottenere il premio della critica nel Paso Karaoke contest, cosa ci puoi dire in merito?

Sono rimasta molto sorpresa, perché per motivi personali sono rimasta un po’ lontana dalla musica. Questo concorso è stato un tour durante la settimana del mio compleanno, partecipando con un pezzo importante dei Queen “Somebody To Love”, che un po’ mi rispecchia, come persona che crede molto all’amore, nonostante sia stata un po’ lontana dalla musica. Il premio della critica è un premio che ho sempre desiderato. L’ interfaccio avuto col pubblico è stato molto emozionante, per smorzare la mia tensione emotiva, ho coinvolto in modo coeso il pubblico, come se fosse una normale serata canora.

Chi vorresti ringraziare per questa bella esperienza canora?

Vorrei ringraziare principalmente me stessa, perché ero un po’ scettica se partecipare o meno, poi devo ringraziare Benedetta e Simone, che hanno organizzato questo bell’evento, la giuria che ha creduto in me, le mie amiche e mio zio che mi hanno sostenuto, come tutta la mia famiglia.

Quali passi stai pensando di intraprendere, dopo questa bella esperienza canora?

In questo contesto ho avuto la fortuna di conoscere la magnifica persona del dott. Salvo De Vita, che mi ha supportato, con il quale abbiamo un progetto musicale insieme, e lo ringrazio per aver supposto in me le potenzialità canore, per la prima volta mi sono sentita apprezzata come artista e come persona, quindi gli devo un grande grazie.

Tra i sogni di Ermetica, quali spiccano in questo anno tutto da costruire?

Scrivere e cantare tanto, e un anno di svolta, dove inciderò i miei brani come cantautrice. I miei sogni per ora, sono un working in progress.

Articolo: Dott. Salvo De Vita, Rosa Calderone, Michele Perrotta

Dirigente del servizio: Ufficio Stampa & Produzioni MP di Salvo De Vita

Distribuzione digitale: Dott. ssa Mietto Elisa