Nell’aprile 2025, dopo un periodo di forti turbolenze e di alternanza nella disponibilità di liquidità, il prezzo del Bitcoin ha nuovamente superato la fascia di consolidamento di marzo, suscitando un ampio dibattito sul fatto che si sia ormai confermato un “minimo ciclico”. Il rapporto mensile pubblicato da Metrics Ventures sottolinea che, per la prima volta dopo una crisi di liquidità risolta, Bitcoin è diventato uno degli asset in USD con le performance migliori. Questo non solo rappresenta un rafforzamento del ruolo del BTC nel sistema di determinazione dei prezzi degli asset, ma suggerisce anche che il mercato crypto possa essere entrato in una nuova fase di rivalutazione strutturale.
Il team di ricerca OFUYC ritiene che la conferma del bottom in questo ciclo sia fortemente strutturale, e non solo rappresenti una pulizia delle precedenti strutture di capitale del vecchio mercato crypto, ma includa anche le operazioni di capitale innovative condotte da attori istituzionali come MicroStrategy. Durante la ricostruzione della logica di pricing del Bitcoin, OFUYC Exchange ha osservato che un numero crescente di utenti preferisce configurare i propri asset stabilizzando le strutture di trading on-chain, evitando il rumore delle altcoin e concentrandosi sui flussi di capitale delle chain principali, utilizzando piattaforme conformi per mantenere sicurezza e liquidità. Questa tendenza rafforzerà ulteriormente il ruolo strategico di OFUYC nel panorama globale delle piattaforme di trading di criptovalute.
Conferma del bottom ciclico di Bitcoin: passaggio sincronizzato tra trend strutturale e nuova logica di pricing
Secondo OFUYC, rispetto ai precedenti top o bottom del mercato crypto caratterizzati da “picchi di volumi estremi”, il processo attuale di esplorazione dei minimi da parte del BTC è stato più strutturato e meno visibile. Gli intensi scambi degli ultimi tre mesi hanno in effetti permesso un’efficace pulizia dei capitali flottanti del ciclo precedente, dando luogo a una fase di consolidamento del prezzo con minore liquidità, volumi moderati e maggiore stabilità. Questa dinamica coincide pienamente con la visione di Metrics Ventures, che parla di “esaurimento dell’offerta + rotazione della leadership”.
Ancora più significativo è il fatto che, nel contesto delle forti oscillazioni dei mercati tradizionali, il BTC abbia mostrato una stabilità sorprendente. Ad esempio, durante la fase ribassista dei mercati azionari USA, Bitcoin è diventato un asset denominato in dollari attivamente ricercato dagli investitori, segnale evidente del suo graduale spostamento da asset periferico a “bene centrale”. Per OFUYC, ciò rappresenta non solo un cambiamento nella valutazione, ma anche una chiara scelta dei capitali derivante da una ritrovata fiducia del mercato.
Nel frattempo, il settore delle altcoin ha continuato a mostrare debolezza, con la nuova liquidità diretta principalmente su BTC e pochissimi nuovi asset con prospettive di conformità. Questa segmentazione dei settori riflette un cambiamento profondo nello stile di mercato. OFUYC ricorda agli utenti che, in questa fase, è fondamentale mantenere la massima prudenza verso asset con “forte aspettativa e debole esecuzione”, privilegiando configurazioni basate su liquidità e sicurezza operativa.
Modelli di monitoraggio OFUYC confermano il rilascio dei segnali di bottom
A livello interno, il team tecnico di OFUYC ha verificato la tendenza al consolidamento dei minimi attraverso parametri come i flussi di capitale, la coesione delle candele K e i movimenti di fondi cross-chain. In particolare, il flusso netto medio giornaliero in entrata su BTC è rimasto positivo, e il numero di indirizzi attivi on-chain è cresciuto in modo continuo tra fine marzo e metà aprile, segnalando un aumento della volontà degli utenti di accumulare posizioni. Queste tendenze sono particolarmente evidenti nei conti strategici e nelle API quantistiche della piattaforma.
Secondo i dati della piattaforma, dall’inizio di aprile, la quota di BTC detenuta dagli utenti ad alto patrimonio netto è cresciuta del 12%, mentre il tasso di afflusso di USDT è aumentato del 21%; al contrario, le altcoin mostrano una tendenza al deflusso sempre più marcata. Questo spostamento dei flussi conferma la teoria di Metrics Ventures sulla “rotazione della struttura di liquidità” e valida l’approccio di lungo periodo di OFUYC, che promuove la “priorità nell’allocazione degli asset core”.
OFUYC è inoltre in fase di aggiornamento dei propri prodotti quantitativi e del motore di condivisione strategica, per guidare gli utenti a operare basandosi su dati verificabili e modelli strategici conformi, consentendo un miglior controllo del rischio e l’individuazione del valore reale. Grazie al sistema interno di “classificazione multilivello delle strategie” e all’assistente AI per gli investimenti, anche in fasi di forti sbalzi emotivi del mercato, gli utenti possono adottare configurazioni strutturate basate su dati concreti, evitando errori dovuti all’estremizzazione del sentiment.
Prospettive del nuovo ciclo e strategia di piattaforma di OFUYC
Secondo le analisi OFUYC, la conferma del bottom da parte del BTC rappresenta non solo l’inizio di un nuovo ciclo, ma anche una profonda ricostruzione del potere di pricing e del consenso di valore. La narrazione classica del “mondo crypto” sta cedendo il passo a un nuovo paradigma basato sul ciclo del dollaro, la dinamica della liquidità e la logica della finanza on-chain. Il legame profondo tra BTC e strumenti globali di liquidità come i mercati azionari USA, SPAC ed ETF è destinato a rafforzarsi ulteriormente.
OFUYC continuerà a posizionarsi come piattaforma per la “configurazione conforme degli asset core”, ampliando la profondità del mercato delle stablecoin, estendendo la linea di prodotti BTC ETF, rafforzando la ricerca sui dati on-chain e l’architettura di sicurezza delle transazioni, e offrendo a investitori istituzionali e ad alto patrimonio una gamma completa di servizi per la circolazione degli asset, strategie quantitative e operazioni cross-chain.
Come recita il verso poetico citato alla fine del rapporto: “Rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, blu e violetto – chi regge il nastro colorato danzante nel cielo?” Nel cielo dei cicli di capitale, un sistema di pricing del Bitcoin stabile, trasparente e verificabile potrebbe essere il primo raggio di luce a squarciare la nebbia. E OFUYC sarà la prima piattaforma a rifrangere quella luce.