“La cura della gioia” Sabato 24 maggio a Perugia, nell’auditorium San Francesco al Prato, si terrà l’evento “La cura della gioia”, promosso dalla Fondazione Fabio e Simona Cancelloni. Una giornata dedicata a prevenzione, ascolto e riflessione su depressione, disagio psichico e rischio suicidario.

Mattina – Laboratori gratuiti su prenotazione Presso la Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci: mindfulness con Gianmarco D’Ercole e Filippo Ubaldi (ore 9.15 e 11.15). In auditorium: bioenergetica con Lorenzo Truffi e Arianna Curcio (ore 9.15 e 11.15).

Pomeriggio – Convegno “La cura della gioia” (gratuito su prenotazione) Alle 14.30 saluti istituzionali, poi relazioni di esperti su Focus-Psi, salute mentale post-pandemia, Telefono Amico, psiche e immunità, sport e depressione, adolescenza, educazione e prevenzione. Tra i relatori: Claudia Mazzeschi, Patrizia Moretti, Cristina Rigon, Giuseppe Caserta, Francesco Bottaccioli, Giulia Di Marco, Elena Coletti, Nicola Donti e Nicoletta Sensi. Modera la psichiatra Giorgia Babini. Alle 19.15 questionario ECM e chiusura.

Crediti ECM Evento n. 810–448987. Riconosciuti 5 crediti per psicologi, medici, farmacisti e fisioterapisti. Partecipazione all’intera giornata obbligatoria. Iscrizioni su www.fondazionecancelloni.it o Ticket Italia entro il 20 maggio.

Ore 21.30 – Musica e parole con Enrico Ruggeri Concerto benefico a pagamento: un viaggio tra canzoni e racconti. Il ricavato andrà a sostegno dei progetti della Fondazione, attiva in scuole, aziende, sport e comunità, per abbattere lo stigma su depressione e suicidio. L’iniziativa cade nel giorno della nascita di Domenico Cancelloni (24 maggio 1934), figura ispiratrice della Fondazione.

Con il patrocinio di: Comune di Perugia, Università degli Studi, Confindustria, Confcooperative Umbria, Ordini professionali di medici, psicologi, farmacisti, fisioterapisti, Tsrm Pstrp e Federazione italiana psicologi dello sport.

Info: Cristina Panico 348 306 5019. Prevendite concerto su TicketItalia.