Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: domenica 25 maggio a Faenza aprono Villa Emaldi e le Case Museo Bendandi e Tramonti

Domenica 25 maggio Faenza partecipa alla Giornata Nazionale delle Dimore Storiche con l’apertura gratuita di Villa Emaldi e delle Case Museo Raffaele Bendandi e Guerrino Tramonti. Un’occasione per scoprire luoghi della memoria storica, scientifica e artistica del territorio in un itinerario tra paesaggio, cultura e grandi personalità.

Villa Emaldi, ai piedi della collina di Castel Raniero, sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30. Aperta in ogni sua parte, offre un parco con sequoie, querce, tigli e alberi ultracentenari come la Sofora giapponese e lo Spino di Giuda. Di rilievo anche l’area “a bosco”, dove si trova un antico roccolo, struttura un tempo usata per la caccia agli uccelli.

“La Giornata delle Dimore Storiche celebra luoghi straordinari spesso poco noti e valorizza il patrimonio privato come risorsa per la comunità”, spiega Beatrice Fontaine, presidente della sezione Emilia-Romagna dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. “Questi beni custodiscono tradizioni e competenze locali, rappresentando un capitale umano strategico per lo sviluppo sostenibile.”

Il 54% delle dimore storiche si trova in comuni sotto i 20.000 abitanti, svolgendo un ruolo cruciale contro lo spopolamento delle aree interne e per il turismo sostenibile. “Il lavoro dei proprietari è fondamentale per il futuro culturale della regione”, prosegue Fontaine, auspicando una crescente collaborazione con le istituzioni.

Accanto a Villa Emaldi, il 25 maggio saranno visitabili anche la Casa Museo Bendandi, dedicata al celebre sismologo faentino, e la Casa Museo Guerrino Tramonti, che ripercorre la carriera dell’artista, scultore e pittore. Entrambe saranno aperte dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30.

L’evento ha il patrocinio di ENIT, ANCI, UNESCO, Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e il supporto di Poste Italiane. Media partner: TGR e RAI Pubblica Utilità.

🔗 Prenotazione obbligatoria: associazionedimorestoricheitaliane.it