La prima edizione del Festival si terrà tra Brisighella (7 giugno) e Marradi (8 giugno)

Il 7 e 8 giugno 2025 si svolgerà la prima edizione del Festival delle Terre del Lamone, evento dedicato alla valorizzazione dei territori attraversati dal fiume Lamone, alla riscoperta delle tradizioni locali e alla promozione di pratiche culturali e ambientali sostenibili. Due le tappe: Brisighella (sabato 7) e Marradi (domenica 8), con un programma ricco di laboratori, incontri, spettacoli, degustazioni e proposte esperienziali per tutte le età.

Sabato 7 giugno, a Brisighella, il Festival si terrà al Circolo Borsi (via Fossa 12), dalle 16:00 a tarda sera. In programma: laboratori creativi per giovani e famiglie, conferenze, esposizioni di prodotti tipici, convivialità e musica dal vivo. In evidenza, l’apertura ufficiale e la presentazione del progetto Erasmus+ “Collegare Sentieri – Connecting Routes”, che promuove la riscoperta della vallata del Lamone e la valorizzazione sostenibile dei territori.

È previsto un servizio gratuito di trasporto per over 65 con partenza da Faenza (piazzale San Domenico) alle 15:30 e rientro alle 19:30. Prenotazione obbligatoria al 353 4797482.

Domenica 8 giugno, il Festival si sposterà nel centro storico di Marradi, trasformato in un grande laboratorio a cielo aperto. Dalle 10:00 alle 24:00 si svolgeranno attività artigianali, naturalistiche e scientifiche, narrazione, benessere, spettacoli musicali dal vivo e stand gastronomici. La giornata è co-finanziata da Next Generation EU. In programma: osservazioni astronomiche con l’Osservatorio di Monte Romano, dimostrazioni dell’Ecomuseo delle Erbe Palustri, fiabe romagnole, concerti e DJ set.

Il Festival è promosso da Agri.Co.M.E.S, PiGreco-SEMI di Intercultura, I Ragazzi di Brisi, Pro Loco Marradi, con il patrocinio dei Comuni coinvolti e il supporto di vari enti e Pro Loco locali.

Un’occasione concreta di rinascita per la Val Lamone, duramente colpita dalle recenti alluvioni, per valorizzare il patrimonio locale e promuovere una cultura della resilienza.