L’arte italiana è da sempre fonte di fascino e ammirazione in tutto il mondo. Da Michelangelo a Caravaggio, da Leonardo da Vinci a Botticelli, il panorama artistico italiano ha plasmato la cultura visiva occidentale. Tuttavia, dietro la bellezza dei capolavori si nasconde un enigma che ha suscitato l’interesse di storici, studiosi e appassionati di arte per secoli: il mistero dei dipinti perduti. Molti dipinti che un tempo adornavano chiese, palazzi e gallerie italiane sono scomparsi nel nulla, lasciando dietro di sé solo tracce sottili della loro esistenza. In questo articolo, esploreremo alcune delle opere più celebri e misteriose che sono andate perdute nel corso dei secoli, e come ancora oggi alcuni di questi misteri restano irrisolti.