Possiamo fare pasta e ceci in due modi o nel modo classico tradizionale e cioè verasando i ceci secchi in una pentola colma d’acqua e lasciarli bollire. Appena l’acqua bolle, metteteci un cucchiaino di bicarbonato e lasciate cuocere ancora un po’. Spegnete il fuoco, mettete un coperchio sopra la pentola e lasciate riposare tutta la notte. Il giorno dopo, fata cuocere un altro po’ e poi condite con uno spicchio d’aglio, un po’ d’olio d’oliva extra-vergine e un po’ di sale. Lasciate cuocere per far insaporire i ceci e poi aggiungete la pasta. Io di solito li faccio con la pasta mista. Se i ceci sono ben cotti, mentre cuoce la pasta, schiacciateli con un cucchiaio. Alla fine saranno più cremosi.
Se volete fare pasta e ceci in tempi più rapidi invece, è questo il secondo modo, vi consiglio di acquistarli in barattolo. Sono già cotti.