Torna il WAM! Festival con l’edizione 2025 intitolata “OGNI CASO”, ispirata alla poesia di Wislawa Szymborska. Un invito a riflettere sul ruolo dell’arte in un presente fragile, tra emergenze, guerre e cambiamenti. Dal 2 al 6 luglio e il 20 luglio, il festival porterà danza, performance, talk, filosofia e musica nei luoghi simbolo della Romagna Faentina.

Si parte il 21 e 28 giugno con il laboratorio artistico partecipato “È stata la nostra fortuna” a cura di Laura Rambelli. 📍 Il 2 luglio, a Faenza, vernissage della mostra fotografica di Aula 21 presso la Sala delle Bandiere e, alle 20:00, il concerto La sanadora alla Torre di Oriolo. 📍 Il 3 luglio a Castel Bolognese, aperitivo nel Chiostro comunale con Tibè e Filò, seguito alle 21:30 da Shut Up/Toxic Love 2 della compagnia AlphaZTL. 📍 Il 4 luglio, a Faenza finissage della mostra e, alle 22:00, a Brisighella Angry Butterfly di Riccardo de Simone e Double Bill della compagnia DNA. 📍 Il 5 luglio, passeggiata filosofica a Faenza, restituzione del laboratorio di Rambelli, poi Mare Urbano della compagnia DNA in Piazza del Popolo e Bal Project di Elisa Pagani. Chiude la giornata il dj-set di Cecilia Stacchiotti. 📍 Il 6 luglio, alle 17:00, INESORABILMENTEUNAVIA della compagnia YoY a Palazzo Milzetti.

📍 Il 20 luglio, sui calanchi di Brisighella all’alba, Nicola Galli presenta Cosmorama, seguito da colazione offerta da Cantina Bulzaga.

In autunno, il festival continuerà a Palazzo Milzetti con concerti, talk e performance.

🎟 Alcuni eventi richiedono prenotazione. Info: www.wamfestival.com | prenotazioniwamfestival@gmail.com

Con il patrocinio di Comune di Faenza, Castel Bolognese, Brisighella e il sostegno di Regione Emilia-Romagna e altri partner.