Dal 1997 Montone si trasforma in un cinema a cielo aperto per l’Umbria Film Festival. La 29ª edizione, con la nuova direzione artistica di Maria Teresa Cavina, accoglie registi, anteprime, corti e grandi classici, creando un’atmosfera intima ma di respiro internazionale.
Tra gli ospiti: Terry Gilliam (presidente onorario), Enzo D’Alò, Laura Citarella, Charles McKeown (ai quali saranno consegnate le “Chiavi della Città”), Saverio Costanzo (premio “Excellence Award”), Ameer Fakher Eldin, Matthias Glassner, Adriano Valerio.
Ogni sera film sotto le stelle, cortometraggi del concorso “Amarcorti”, talk, masterclass, concerti, performance e incontri con gli autori. Sabato 12 luglio evento speciale per i 40 anni del film-cult Brazil, con Gilliam e McKeown presenti alla proiezione.
Tra i momenti simbolici, la consegna delle “Chiavi della Città”, iniziata nel 1998 proprio con Gilliam, oggi cittadino onorario. Negli anni le hanno ricevute grandi nomi del cinema internazionale.
La programmazione si articola in sei giornate, tra Piazza Fortebraccio, Piazza San Francesco, Teatro e Auditorium San Fedele, con attività che vanno dai corti scolastici (Montoons) a talk e masterclass tenute da protagonisti del cinema.
Torna anche la collaborazione con Sentieri Selvaggi: gli studenti della Scuola di Cinema documenteranno il festival realizzando un reportage sul rapporto tra comunità e evento.
Grazie al lavoro dei volontari, del Comune di Montone e al sostegno di MIC, Regione Umbria, PR FESR 2021-2027 e altri partner (Ceramiche Rometti, Connesi, Wikymobility), l’UFF conferma il suo ruolo di rassegna culturale di rilievo e occasione di incontro per chi ama il cinema d’autore.