Nelle sere d’estate, il cinema all’aperto del Mulino Scodellino si trasforma in un palcoscenico di comicità irresistibile con “La Slapstick Comedy – Quando l’acrobazia diventa Cinema”, una rassegna in tre atti dedicata al genere comico più fisico e surreale della storia del grande schermo.

Lunedì 7, 14 e 21 luglio 2025, alle ore 21:30, il pubblico potrà assistere gratuitamente a tre proiezioni che celebrano i maestri dello slapstick, tra inseguimenti rocamboleschi, cadute spettacolari e un uso comico del corpo e degli oggetti che ha segnato la nascita della comicità cinematografica.

A curare la rassegna è Lucio Sportelli, che accompagna gli spettatori in un viaggio esilarante nel tempo, da Harold Lloyd a Woody Allen, passando per Buster Keaton, Fantozzi e Mr. Bean. Un omaggio al cinema comico nato agli inizi del Novecento e ancora oggi capace di far ridere tutte le generazioni.

Il programma:

7 luglio – “Safety Last!” (1923) di Fred C. Newmeyer e Sam Taylor, con Harold Lloyd. Un classico del muto reso immortale dalla celebre scena dell’orologio: pura adrenalina e comicità verticale.

14 luglio – “The Cameraman” (1928) e “One Week” (1920), entrambi di e con Buster Keaton. Due perle di perfezione comica, dove la mimica, il ritmo e l’inventiva si fondono in un’esplosione di risate senza parole.

21 luglio – “Sleeper” (1973) di e con Woody Allen. La slapstick si proietta nel futuro in questa commedia fantascientifica dal ritmo incalzante e dallo humour pungente.

L’evento è organizzato dall’Associazione Amici del Mulino Scodellino, con il patrocinio del Comune di Castel Bolognese. Le proiezioni si terranno all’aperto, nella suggestiva cornice del Mulino Scodellino, in via Canale.

Per informazioni: 339 6487370