Torna Gran Paradiso dal Vivo, l’unico festival di teatro in natura a impatto zero ospitato in un parco nazionale. L’ottava edizione si svolgerà dal 5 al 20 luglio sul versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso, con nove spettacoli nei comuni di Alpette, Ceresole Reale, Frassinetto, Locana, Noasca, Ribordone, Ronco Canavese, Sparone e Valprato Soana.

Il festival è promosso dal Parco Nazionale Gran Paradiso con il contributo di enti locali e sponsor, la direzione artistica di Riccardo Gili e l’organizzazione a cura di Compagni di Viaggio.

Si parte sabato 5 luglio alle 19 a Ribordone con “Cena in silenzio”, esperienza meditativa tra cibo e natura a cura della compagnia Le Sillabe. Domenica 6 luglio alle 17.30 a Frassinetto Laura Curino porta in scena “La lezione di Rachel Carson”, omaggio alla pioniera dell’ambientalismo, seguito da apericena con l’attrice.

Sabato 12 luglio, all’alba, Locana ospita “Albero Madre” di O Thiasos TeatroNatura, con dieci performer e colazione finale. Domenica 13 luglio replica a Valprato Soana, con partenza da Campiglia e facile escursione guidata. Sempre domenica 13, alle 17.30 a Noasca, Compagni di Viaggio presenta “Re di Carte”, racconto semi-serio della dinastia Savoia, preceduto dalla “Merenda del Re” e dal “battesimo della sella”.

Chiusura con tre spettacoli: venerdì 18 luglio alle 21.30 a Ronco Canavese “Il viaggio dell’eroe” con Claudio Tomanello; sabato 19 alle 21 ad Alpette “Sguardo oltre” con Pandorama e Andirivieni; domenica 20 alle 17.30 a Sparone “Topi con la pelliccia” di Compagni di Viaggio.

Il festival unisce cultura e natura in un’esperienza unica, arricchita da momenti conviviali. Prenotazioni e info: 📞 346 2422756 📧 biglietteria@cdviaggio.it 🌐 www.granparadisodalvivo.it