Dal 9 al 13 luglio 2025 torna Lunathica, il Festival Internazionale di Teatro di Strada giunto alla XXIII edizione. Coinvolgerà i Comuni di Cirié, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese con 150 spettacoli e 80 artisti da 28 compagnie internazionali.

Evento molto atteso dalla comunità, Lunathica è un momento di aggregazione e spettacolo dal vivo, che ogni anno attira sempre più pubblico anche da fuori regione. Non solo teatro: il festival diventa un’occasione per riscoprire il territorio attraverso esperienze condivise e multidisciplinari.

Gli spettacoli si svolgono in piazze, cortili, negozi e luoghi immersi nella natura, come la pista ciclabile del Torrente Stura, il Santuario di San Vito a Nole, la Riserva del Ponte del Diavolo a Lanzo o il Parco Due Laghetti a Villanova. Le vetrine si trasformano in palcoscenici insoliti e sorprendenti.

Fondato e diretto da Cristiano Falcomer, Lunathica è una vera festa del territorio che coinvolge enti, realtà locali e pubblico con proposte che spaziano da concerti a workshop, mostre fotografiche e gastronomia al Circus Village.

Il cartellone 2025 presenta 150 repliche in 5 giorni, con 9 prime nazionali, 10 regionali e 2 debutti assoluti. Il festival apre mercoledì 9 luglio a Fiano, in Piazza Borla, con lo spettacolo di danza e fuoco “I custodi delle fiamme” della compagnia Calidé, un’esibizione di forte impatto visivo.

Il 12 luglio, a Villanova, debutta in prima nazionale Gioconda, coproduzione con la compagnia Liberipensatori “Paul Valery”.

Info e programma su www.lunathica.it