Un viaggio nelle tradizioni delle Valli di Lanzo

Dal 9 al 13 luglio 2025, le Valli di Lanzo saranno il palcoscenico del 9° Festival Internazionale del Folclore organizzato dal Gruppo Folk-Corale Rododendro, un’edizione speciale che celebra anche i vent’anni dalla fondazione del festival nel 2005.

La manifestazione, divenuta un appuntamento biennale di rilievo internazionale, si propone di promuovere la cultura e le tradizioni popolari attraverso la musica e la danza, riunendo comunità diverse in un’unica festa. La cerimonia di apertura si terrà mercoledì 9 luglio alle ore 21 in Piazza Peradotto a Lanzo Torinese. Seguiranno giorni di spettacoli itineranti che coinvolgeranno diversi comuni montani delle Valli di Lanzo, inclusi Cantoira, Mezzenile e Viù, esaltando il profondo legame tra il paesaggio montano e le tradizioni locali. Il gran finale è previsto per domenica 13 luglio nuovamente a Lanzo Torinese, in Piazza Rolle alle ore 20.

L’evento, sotto l’hashtag #NaturalAsFolk, intende offrire un’esperienza autentica e coinvolgente, valorizzando le esibizioni dal vivo e l’incontro tra culture. Quest’anno, il festival ospiterà nuovamente gruppi provenienti dall’estero e da altri continenti, tra cui il rinomato Nantou Dance Group da Taiwan e la Cultural Artistic Society Slavija dalla Bosnia-Erzegovina, che si esibiranno al fianco del Gruppo Rododendro. Fondato nel 1973 da Giulio Giacchero, il Gruppo Rododendro è da sempre impegnato nella ricerca e valorizzazione della tradizione popolare delle Valli di Lanzo, attraverso canti corali di montagna, balli popolari e momenti teatrali.Tutti gli eventi, che si svolgeranno all’aperto in parchi e piazze, sono a ingresso libero e gratuito, e si terranno anche in caso di maltempo in luoghi coperti.

Informazioni e aggiornamenti www.folkrododendro.com