Dal 12 al 21 luglio torna a Collegno la tradizionale festa patronale dedicata a San Lorenzo da Brindisi, sacerdote cappuccino e Dottore della Chiesa, figura molto sentita nella comunità. Organizzata dall’Associazione San Lorenzo con il sostegno della Città di Collegno e il patrocinio della Città metropolitana di Torino, la festa propone eventi religiosi, culturali e ricreativi a ingresso libero.
Si parte sabato 12 con la gara di burraco presso la sede ANA (info: 335-7748984). Domenica 13 alle 15 passeggiata culturale verso la Certosa Reale, con anguriata finale al Parco Dalla Chiesa. Martedì 15 alle 21 nuova passeggiata, questa volta nel centro storico. Mercoledì 16 nella chiesa di Santa Croce concerto d’organo del maestro Fabio Castello.
Giovedì 17 piazza IV Novembre ospita Vespe d’epoca e musica “Pop n’Roll” con 3&60. Venerdì 18 alle 6 la corsa “5&60” dall’Iride, e alle 21 concerto dell’Orchestra Fiati. Sabato 19 alle 21 serata musicale con “Ladies & The Boomers”. Domenica 20 al Castello Provana, cerimonia d’inaugurazione della Fiera di San Lorenzo con il gruppo storico “Contea di Collegno”, Messa solenne alle 11.15, mostra-mercato “Rac…Colti, Lavorati, Mangiati”, laboratori per bambini, spettacoli circensi, degustazioni Slow Food e laboratori sul gusto.
Alle 11.30 a Villa Licia spettacolo western “Country Boy”, alle 16.30 bolle di sapone con “Mezcla Magica”, e consegna degli attestati “Piazza Ragazzabile”. Lunedì 21, giorno festivo per la città, si chiude con lo spettacolo “Gli Alberi Raccontano… quando Collegno filava”, al Castello Provana alle 21, con prenotazione obbligatoria.