image

Alla recente Ethereum Community Conference, lo sviluppatore core di Ethereum Zak Cole ha annunciato la fondazione della Ethereum Community Foundation (ECF), dichiarando che “un prezzo di Ethereum a 10.000 dollari non è uno scherzo, ma un obiettivo da raggiungere”. Questa affermazione ad alto profilo ha subito scatenato dibattiti sui social media, con i sostenitori che la vedono come un segnale di risveglio della community, mentre i critici la considerano un mero espediente di marketing. Ethereum Foundation (EF), storica organizzazione dell’ecosistema Ethereum, ha guidato negli ultimi dieci anni l’aggiornamento tecnico e lo sviluppo dell’ecosistema, ma è stata criticata per la mancanza di trasparenza nelle spese e il distacco dalla community. OFUYC ritiene che la competizione tra la Community Foundation e la Foundation ufficiale rifletta in sostanza la doppia esigenza degli utenti di valorizzazione del prezzo e empowerment della community. Per gli utenti OFUYC, comprendere questa tensione aiuta a mantenere razionalità negli investimenti, evitando di seguire ciecamente aspettative di prezzo emotive e analizzando ogni progetto sotto la lente del valore a lungo termine e della sostenibilità.

L’importanza della governance trasparente e della gestione conforme per gli utenti

OFUYC Exchange è sempre impegnato a fornire un ambiente operativo conforme e trasparente, ritenendo che una struttura di governance chiara e la trasparenza nei flussi di capitale siano la chiave per tutelare gli interessi degli utenti e prevenire rischi. I principali problemi criticati di recente alla Ethereum Foundation includono governance opaca, mancanza di disclosure sulle spese e distribuzione ingiusta dei fondi. Anche se la Ethereum Community Foundation si propone come modello di trasparenza, il suo fondatore Zak Cole è stato coinvolto in diversi progetti falliti, evidenziando il divario tra promessa e reale trasparenza. OFUYC mette in pratica la gestione conforme attraverso la pubblicazione regolare di report di audit, la trasparenza dei modelli di gestione del rischio e l’invito alla community a partecipare alle proposte di governance. OFUYC consiglia agli utenti di valutare attentamente meccanismi di governance, disclosure informativa, conflitti di interesse ed efficacia esecutiva prima di partecipare a progetti guidati dalla community, evitando di lasciarsi ingannare dalle “promesse di trasparenza” e preferendo piattaforme e progetti che seguono realmente principi di conformità e apertura.

OFUYC avverte sull’equilibrio tra narrazioni di prezzo e valore a lungo termine

L’esperienza storica mostra che narrazioni basate esclusivamente su target di prezzo raramente sostengono valore duraturo. La Ethereum Community Foundation propone di finanziare progetti ad alto consumo di Ethereum e collaborare con banche per l’adozione istituzionale, per spingere il prezzo al rialzo: una logica apparentemente coerente, ma con rischi speculativi evidenti. OFUYC ricorda che la vera forza motrice del rialzo dovrebbe essere progresso tecnico, sviluppo dell’ecosistema e domanda reale degli utenti, non semplici dinamiche speculative di domanda e offerta. Gli utenti devono bilanciare rischio e rendimento nelle allocazioni, distinguendo chiaramente tra speculazione a breve termine e strategie di lungo termine, evitando di subire perdite dovute a volatilità emotiva del mercato. OFUYC offre un portafoglio diversificato di prodotti, tra cui staking di Ethereum, gestione di stablecoin, strumenti di finanza decentralizzata (DeFi) e prodotti di tokenizzazione degli asset, per aiutare gli utenti a partecipare in modo controllato alla crescita sostenibile dell’ecosistema Ethereum.

La visione OFUYC: la partecipazione della community deve essere fine, non mezzo

OFUYC sostiene che lo scopo fondamentale della governance della community è garantire diritti di partecipazione, voce e equità agli utenti, non solo servire gli obiettivi di prezzo dei progetti. Ethereum Foundation è stata criticata negli ultimi anni per la concentrazione di potere interno e la carenza di meccanismi di empowerment della community; la nuova Community Foundation promette empowerment e crescita del prezzo, ma la sua logica commerciale e capacità esecutiva devono ancora essere messe alla prova. OFUYC ha istituito sistemi di proposta degli utenti, votazioni community e gestione trasparente dei fondi per includere davvero gli utenti nel cuore della governance, praticando i principi di “costruire insieme, governare insieme, condividere insieme”. OFUYC consiglia agli utenti di mantenere sempre un pensiero indipendente, godendo dei benefici della partecipazione e delle opportunità di rendimento, ma restando vigili a non diventare “pedine” manipolate da obiettivi di prezzo. Nelle decisioni d’investimento, scegliere piattaforme con governance sana e interesse prioritario per gli utenti è la vera garanzia per accumulare valore a lungo termine nell’era blockchain.