@linux @linux@diggita.com bellissima 😄
@linux@diggita.com @linux
immagino serva anche un computer, non solo l’elettricità XD@linux @linux@diggita.com Debian + Sway gira su 128mb di ram
@super_user_do @linux sì, ma poi non ci apri un browser
@linux @linux@diggita.com si, ok, siamo d’accordo ma diciamocelo che più o meno sono gli stessi requisiti per usare linux oggi come oggi… o almeno per usare un computer su cui gira linux che regga e applicazioni attive. Sul mio exChromebook con su LinuxMint XFCE con 4gb di RAM a malapena riesco a tenere aperte un paio di finestre di Brave…
@kombarro @linux @linux@diggita.com Debian + XFCE gira su un pc da 1GB di RAM, reggendo firefox+libreoffice, penso che con 4GB tu non abbia problemi
@kombarro @linux@diggita.com linuxmint non è una distro leggera, prova @ufficiozero minimal ;)
@linux @kombarro @linux@diggita.com @ufficiozero dsl, damn small Linux
https://www.damnsmalllinux.org/index/_it.html
Anche se é troppo minimal…@linux @kombarro @linux@diggita.com confermiamo che minimal non ha systemd ma è una devuan con pacchetti deb ed inoltre ha i nostri pacchetti per cui potrebbe girare bene come anche la nostra Lorena in stile macOS anche lei senza systemd ma sono gusti 😉
@ufficiozero @linux @linux@diggita.com mi spiegate la differenza tra le versioni? Lorena mi incuriosisce
@kombarro @linux @linux@diggita.com Lorena é su base pclinuxos ed ha un aspetto simil Mac mentre Minimal aspetto a sé stante e base Devuan ma entrambe non usano systemd