Dal 19 luglio al 18 agosto torna il Groscavallo Mountain Festival (GMF), giunto alla sua settima edizione. Il festival, che si svolge a Groscavallo, il comune più alto della Val Grande di Lanzo, propone un ricco calendario di iniziative legate alla montagna.

Il Palafestival in frazione Pialpetta sarà il fulcro della manifestazione, affiancato da eventi all’aria aperta e in altre frazioni. Il programma include musica, teatro, gite guidate, attività per bambini, incontri culturali, feste, tradizioni locali e degustazioni enogastronomiche.

Tra gli eventi che animeranno il festival ci saranno appuntamenti di musica e teatro, momenti sportivi con le Valliadi, la tradizionale Festa dell’Agricoltura di Montagna il 9 e 10 agosto, incontri culturali, esposizioni, presentazioni di libri e appuntamenti letterari.

Il Groscavallo Mountain Festival è realizzato dal Comune di Groscavallo in collaborazione con la Pro Loco e il Comitato per il recupero dei beni storici e religiosi, con il contributo dell’Unione Montana Alpi Graie e il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte, Città metropolitana di Torino e GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone.

L’inaugurazione è prevista sabato 19 luglio alle 17 in frazione Richiardi di Groscavallo, nel parco di Villa Pastrone. Per la Città metropolitana di Torino sarà presente Sonia Cambursano, consigliera delegata al turismo.

Il programma integrale e aggiornato su www.facebook.com/groscavallomountainfestivalGMF