È il metodo di fruizione attuale ad essere inadeguato.
Modelli altamente specializzati che girano solo in locale produrrebbero risultati di maggiore qualità, consumi infinitamente minori e miglior privacy. Soluzioni del genere ci sono, ma attualmente siamo limitati dalle prestazioni dell’hardware “casalingo”.
In futuro forse avremo hardware super ottimizzato per AI nelle nostre tasche, con modelli che diventaranno finalmente un software come un altro.
deleted by creator
@openiteste 🌱 Ciao! Puoi pubblicare anche nel gruppo Ambiente su Diggita, dove partecipano attivisti e persone impegnate sui temi ecologici e climatici.
📌 Ti basta aggiungere il tag @ambiente@diggita.com al tuo post: verrà ripubblicato automaticamente nel gruppo, raggiungendo così una rete più ampia e sensibile a questi temi.
Grazie per il contributo! 💚
@ambiente @openiteste @ambiente@diggita.com
I costi della “Intelligenza Artificiale”
Il tuo social preferito e il tuo browser (Chrome o Edge) continuano a proporti di usare la Al… spesso per fare le stesse cose che facevi prima senza aver bisogno di usarla!
Ed è gratis … dicono!
In realtà, i costi li paga il pianeta e sono alti, molto alti!
Tu cosa ne pensi?Vedi questa possibile fonte:
https://www.msn.com/it-it/tecnologia/intelligenza-artificiale/usi-chatgpt-ogni-giorno-ecco-quanto-costa-davvero-al-pianeta/ar-AA1Iu41cPossiamo dire che un messaggio così avrebbe sprecato meno risorse?
E poi che fonte!