La Rocca Maggiore di Assisi torna a ospitare il Riverock Festival, giunto alla 14ª edizione, dal 23 al 27 luglio. Cinque giorni di musica, cultura e incontri con artisti di rilievo: Fabri Fibra, Venerus, La Niña, Ginevra, Luzai, Joan Thiele, Dardust, Emma Nolde e Rip.

Novità 2025 è “Sotto palco”, podcast dal vivo in collaborazione con Radio Glox: tre incontri nel Giardino degli Incanti (ore 19, ingresso libero) con showcase finali. Il 23 si parla di accessibilità nella musica live, con Tara. Il 24 si riflette sull’indipendenza artistica, ospite Lodo Guenzi (che si esibirà anche live). Il 25 si affronta il tema della sostenibilità del mestiere dell’artista, con Maurizio Carucci (showcase incluso).

Ogni sera spazio ai concerti: il 23 luglio torna Fabri Fibra con il nuovo album “Mentre Los Angeles brucia”; il 24 live Venerus, La Niña, Luzai e Ginevra; il 25 Joan Thiele, Dardust, Emma Nolde e Rip.

Il festival si chiude il 26 e 27 luglio con la seconda edizione di “Evanland – il festival internazionale del mondo interiore”: talk, workshop, letture e concerti. In scena Gio Evan con ospiti, Giulia Mei, Daddy G (Massive Attack), Quantic (dj set) e Roberto Cacciapaglia in concerto all’alba. Tra gli ospiti anche Vito Mancuso ed Erri De Luca.

Riverock Festival è organizzato dall’associazione omonima con il Comune di Assisi, il sostegno di Fondazione Perugia e i fondi PR-FESR 2021-2027 (Bando Spettacolo dal vivo – Anno 2024, Sviluppumbria).