Nel vibrante tessuto culturale della Napoli del 1903, si accendeva la scintilla di un genio destinato a illuminare il mondo del teatro e del cinema, la stella di Peppino De Filippo. Come un alchimista che trasforma il piombo in oro, Peppino iniziò a forgiare la sua straordinaria carriera, amalgamando talento innato e passione ardente. Ma, chi era questo artista che ha saputo elevarsi a icona dell’arte scenica? Per Peppino, il teatro era un regno incantato, un luogo sacro dove ogni battuta, ogni movimento, si trasformava in un incantesimo capace di toccare l’anima. Cresciuto in una famiglia dove l’arte scorreva nelle vene come un fiume impetuoso, Peppino, insieme ai fratelli Eduardo e Titina, intessé un mosaico di storie e performance che ancora oggi risplende nel firmamento culturale italiano.