La storia dell’arte è costellata da momenti di svolta che hanno definito nuove direzioni creative e tecnologiche. Uno di questi momenti, avvolto in un velo di mistero e fascino, si colloca nella Napoli del XVIII secolo, più che una città, un crocevia di influenze culturali, scientifiche e artistiche. Nel cuore pulsante di questa effervescenza culturale, Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, ha scritto un capitolo fondamentale nella ricerca del colore perfetto, inventando un blu oltremare che ha anticipato di decenni le scoperte ufficialmente riconosciute.