A Castel Bolognese la Mostra sui Gruppi di combattimento del regio esercito durante la Seconda guerra mondiale Una mostra in occasione dell’80° anniversario della Liberazione
Lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 18:30 presso la Chiesa di Santa Maria della Misericordia (Via Emilia Interna, 90/A), verrà inaugurata la mostra “I Gruppi di Combattimento e la Guerra di Liberazione” a cura dell’Associazione Nazionale Reduci della Friuli e dell’Esercito italiano. La mostra, che ripercorre il contributo dato dalle truppe regolari italiane che hanno combattuto al fianco degli alleati angloamericani lungo tutta la penisola, sarà fruibile liberamente e gratuitamente dalla cittadinanza a partire dal 24 febbraio fino al 2 marzo 2025 con i seguenti orari: da martedì 25 a venerdì 28 febbraio, dalle 16:00 alle 19:00; sabato 1 e domenica 2 marzo, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
L’Amministrazione comunale ringrazia Paolo Grandi, referente dell’Associazione Nazionale Reduci della Friuli, per la proposta di iniziativa e la collaborazione nell’organizzazione.
La mostra rientra tra le iniziative promosse nell’ambito del protocollo d’intesa dedicato all’80° anniversario della Liberazione sottoscritto dai Comuni della Provincia di Ravenna, con l’obiettivo di “contribuire a promuovere la memoria storica della lotta di Liberazione nel territorio della provincia di Ravenna”.