l’ex Diggita.it, progetto partito nel 2007 è stato abbandonato definitivamente nel 2024, ora c’è diggita.com che gira su lemmy, gestito da un diverso gruppo di volontari facenti parte dell’associazione no-profit Fedimedia APS.

In origine il progetto era nato nel 2007 sul vecchio dominio diggita.it come iniziativa personale mia e di un’altra persona. Avrei voluto migrare nel Fediverso già diversi anni fa, ma il percorso non è stato semplice: il software che stavamo seguendo, Kbin, è stato abbandonato dallo sviluppatore; anche il fork Mbin non ha avuto il successo sperato e ora rimane con una misera eredità di una ventina di istanze. Alla fine, l’unica piattaforma che risulta affidabile per aprire un sito con gruppi tematici sembrò essere Lemmy, e così nel 2024 abbiamo deciso di ripartire da lì, da zero iscritti, da zero articoli , abbandonando quindi 17 anni di articoli e 80mila iscritti 😅

In pratica, abbiamo buttato via 17 anni di lavoro per amore del feiverso. La persona che gestiva il progetto precedente su diggita.it ha lasciato ed è subentrato alla gestione tecnica il gruppo devol e fedimedia con l’intento di fare un reboot etico e no-profit.

L’intero archivio dal 2007 al 2024 è stato cancellato, dato che la proprietà è cambiata e non ha nulla più a che fare con la precedente gestione, abbiamo deciso di ricominciare da zero con un progetto dal basso, partecipato dalle persone di mastodon.uno e del fediverso.

Le uniche cose che abbiamo conservato del vecchio Diggita sono il nome e il logo che, per la cronaca, si ispiravano a Digg, un portale americano a cui ci rifacevamo e che ormai non esiste più da anni 😁