Il 2-3 agosto a Sefro (MC) torna “La Trota e il Verdicchio”, evento tra natura, gusto e racconti, nel cuore dell’Appennino marchigiano. Sabato 2 si parte con la finalissima del social contest dedicato alla trota: tre content creator presenteranno le proprie creazioni alla giuria composta dalle chef Serena D’Alesio e Maria Rita Spoglia, dal prof. Giovanni Caprioli (Unicam) e da Manuel Saraceno, ambassador di Giallo Zafferano.

La serata proseguirà con l’inaugurazione del Parco Sensoriale e con “Sorgenti d’eccellenza”, una cena evento che celebra l’incontro tra trota e Verdicchio, arricchita dalle testimonianze di imprenditori come Lanfranco Beleggia (Brosway), Domenico Guzzini (Fimag) e Antonio Centocanti (Cantine Belisario), intervistati da Erika Mariniello.

Domenica 3 si apre all’insegna del benessere con il Forest Bathing drammaturgico a cura di Barbara Migliorelli. Nel pomeriggio spazio ai bambini con “Il baule delle storie” di Roberta Mora. Alle 18:00 presso la Torre da Varano, Natasha Stefanenko presenterà il suo libro “Dalle Marche con amore” in dialogo con la giornalista Sara Santacchi.

Gran finale serale con l’Aperitrota: clubbing, sperimentazione gastronomica e trota d’autore con gli chef Marta Pierozzi e Paolo Pistola. Alla consolle DJ Jacopo Jajani e il violinista Andrea Casta.

“La Trota e il Verdicchio” è promosso dal Comune di Sefro con il cofinanziamento della Regione Marche nell’ambito del programma FEAMPA, e fa parte del Grand Tour delle Marche, circuito di eventi firmato Tipicità e ANCI Marche. Due giorni per scoprire un borgo che si propone come capitale del buon vivere nella Regione del benessere.