𝗧𝗥𝗨𝗙𝗙𝗔 𝗖𝗢𝗟 𝗣𝗢𝗦 𝗖𝗥𝗔𝗖𝗖𝗔𝗧𝗢: 𝗥𝗨𝗕𝗔𝗡𝗢 𝗜 𝗦𝗢𝗟𝗗𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗡𝗘𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜𝗧𝗔’ 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗜𝗡
Basta solo avvicinare lo strumento alla carta, magari contenuta in una borsa o dentro la tasca di giacche o pantaloni.
Se confermata è una brutta sorpresa in termini di sicurezza nelle transazione bancarie.
Leggi tutto qui:
https://www.fanpage.it/napoli/pos-pirata-ruba-soldi-ai-passanti-conti-svuotati-in-un-secondo-senza-pin-la-scoperta-a-sorrento/
#sicurezza #cybersicurezza #banche #cartacredito #pos #transazioni
@dret @sicurezza @tecnologia @economia ho letto e puzza di m… Iata lontano u miglio. Capisco in pura linea teorica le transazioni sotto i 30-50 euro che non richiedono pin, ma per cifre più alte il circuito bancario richiede il pin, come possono averlo scavalcato? Se fosse vero, ci sarebbero molte responsabilità della Banca .
@dret @sicurezza @tecnologia @economia zero dettagli tecnici, pin non richiesto perchè “terminale crackato”… mi sembra una bufala o quantomeno una notizia da verificare con attenzione.
Almeno qui cerchiamo di non postare senza verifiche tutto quello che sentiamo@francescovig @dret @sicurezza@diggita.com C’è il video della sezione antifrode dei Carabinieri di Napoli ed è alla base di una notizia che ha ricevuto ampia copertura da parte dei principali media, non si tratta quindi di un contenuto inventato da Fanpage o simili per generare clickbait. Si tratta di un’informazione ufficiale legata a un’operazione reale condotta dagli inquirenti
@sicurezza @dret @sicurezza@diggita.com le obiezioni restano. Link alle fonti? sicurezza delegata al pos? ( se la/le banche ridefinisco le soglie che impongono di digitare il pin che fanno? riprogrammano il firmware dei pos? non credo sia plausibile)
@economia @tecnologia @sicurezza @dret come detto nell’articolo si possono caricare le carte sul wallet del cellulare e non portarle dietro (sperando che funzioni…) ma anche inserirle in un portafogli schermato che ormai si può comprare ovunque. In questo modo si evitano i rischi
@dret @sicurezza @tecnologia @economia …di nuovo?