L’altro lato della medaglia è il Global Innovation Strengthening Index (il numero di brevetti, sintetizzando) che mette l’Italia fuori dalla Top 10 in una classifica dominata dall’Asia. Come andrà a finire? Un popolo di animatori turistici a 3 euro all’ora che non si accontenta della figa (sorry Luca Bizzarri) ma neppure pensa a scioperare (meglio un video su Tik-Tok). Il vero freno dell’economia italiana è la scarsa qualità della forza lavoro - Linkiesta.it https://www.linkiesta.it/2025/08/economia-italiana-qualita-lavoro-tempo-produttivita/ @economia
@fucinafibonacci @economia
Io non capisco come mai in questi articoli in cui si cerca di spiegare la bassa produttività dell’Italia non si citino mai gli elefanti nella stanza:
-La demografia catastrofica (aggravata dalla fuga dei cervelli).
-La difficoltà della logistica del mezzogiorno.
Entrambi problemi di difficilissima soluzione ma che pesano come macigni.@fucinafibonacci @economia confermo … in cantiere - a fronte di un sacco di brava gente che si dà da fare - ci sono troppe teste di suola da piantarci chiodi, e non solo fra preposti e gruisti, che sarebbe anche normale, ma pure fra i supervisori di costruzione.
Brevetti? ANNI per l’approvazione, c’è pure il costo di mantenimento, astronomico e progressivo, in cambio non vi è nessuna difesa.
In USA depositi in 24 ore, è gratis a vita, e lo Stato Federale lo difende con le unghie e i denti …@fucinafibonacci @economia Abbiamo esportato guerra ed avidità invece di mostrare agli altri cosa si può fare ed aiutarli a costruire un futuro migliore, anche del nostro.
Siamo andati a rubare e a mostrare il peggio di noi per poi rivelare che così si può creare il Paradiso…
C’è lo meritiamo, perché troppi hanno dimenticato che siamo uomini, umani, fratelli.