diggita
  • Communities
  • Create Post
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
Zarlock to Scienze Naturali - Gruppo del fediversoItaliano · 5 months ago

Il microcosmo che accompagna l'esistenza secolare delle tartarughe malgasce - Il blog di Jacopo Ranieri

www.jacoporanieri.com

external-link
message-square
0
link
fedilink
1
external-link

Il microcosmo che accompagna l'esistenza secolare delle tartarughe malgasce - Il blog di Jacopo Ranieri

www.jacoporanieri.com

Zarlock to Scienze Naturali - Gruppo del fediversoItaliano · 5 months ago
message-square
0
link
fedilink
Nel tardo periodo Shang, attorno al 1.000 a.C, tale antica dinastia era solita effettuare le proprie divinazioni mediante l’utilizzo di scapole bovine e plastron, ovvero la parte ventrale del guscio delle tartarughe, sia d’acqua che di terra. Simili ossa oracolari, come vengono chiamate, presentano la singola attestazione più antica delle incisioni destinate a diventare il ... Leggi tutto
alert-triangle
You must log in or register to comment.

Scienze Naturali - Gruppo del fediverso

scienze

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !scienze@diggita.com

🔬 Scienze Naturali su Diggita

Benvenuti in Scienze Naturali, il nuovo spazio per esplorare il nostro meraviglioso mondo attraverso due pili fondamentali:

🐾 Animali

Scopri curiosità, studi e ricerche su specie animali, loro comportamenti e l’importanza della biodiversità.

🌦️ Meteo e clima

Approfondimenti su previsioni meteorologiche, fenomeni atmosferici e analisi scientifiche per comprendere meglio il nostro ambiente.


📚 Perché seguirci

  • Approfondimenti scientifici: articoli ben documentati ma scritti in modo chiaro e accessibile.
  • Rilevanza quotidiana: temi legati alla vita di ogni giorno e al nostro rapporto con la natura.
  • Curiosità e cultura: idee, studi e scoperte capaci di farci riflettere e imparare.

🤝 Trasparenza e comunità

  • Condividiamo i contenuti su Diggita tramite Lemmy, una piattaforma open source del Fediverso che garantisce decentralizzazione e rispetto della privacy.
  • Diggita è no profit: zero raccolta dati personali, zero pubblicità—solo discussione libera e sicura.

🌱 Un internet etico e responsabile

Partecipando a Scienze Naturali, contribuisci a costruire una rete più trasparente e rispettosa: un luogo dove la scienza è aperta a tutti, senza rinunciare alla privacy e alla libertà di espressione.


Unisciti a noi: esploriamo, discutiamo e facciamo crescere insieme la curiosità scientifica!

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 2 users / day
  • 3 users / week
  • 3 users / month
  • 6 users / 6 months
  • 28 local subscribers
  • 81 subscribers
  • 26 Posts
  • 1 Comment
  • Modlog
  • mods:
  • filippodb digg-it
  • BE: 0.19.11
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org