Molti economisti considerano la casa come un bene qualsiasi. Invece è un bene non compatibile con la logica tradizionale del mercato. Cercare una casa è completamente diverso rispetto a quando compriamo altri prodotti. Se il prezzo delle arance sale, puoi valutare di acquistare le clementine, o persino decidere di rinunciare agli agrumi per un po’.[…] Con la casa, questo non è possibile…
https://ilmanifesto.it/palomera-oggi-non-ce-un-vero-mercato-e-un-gioco-con-le-regole-truccate
@DiegoTomba @economia Spesso quando vedo case, capannoni o fabbricati industriali in generale abbandonati penso che sarebbe cosa buona e giusta riqualificarli; ad esempio imponendo al proprietario delle opzioni, di ristrutturarli per fini utili oppure espropiarli in cambio di un indennizzo e rimetterli sul mercato a prezzi molto competitivi…
@shiva @economia trovo che le tue idee siano tutte ottime idee! Tutte rispondono alle criticità che comporta trattare il diritto alla proprietà come un assoluto quando i bisogni primari delle persone non sono soddisfatti (e questo, ovviamente, può spingerli anche ad azioni illegali per trovare risposta)