Che ci facciamo caso o meno la realtà è che viviamo preda da sovraccarico cognitivo causato dall’enorme quantità di informazioni. È stato calcolato da psicologi ed esperti in dipendenze tecnologiche che in seguito alle continue interruzioni da smartphone che si illumina alla ricezione di una notifica si possa perdere ben sessantaquattro secondi per recuperare la concentrazione. Ne viene fuori che in media si arriva fino a mezza giornata di lavoro a settimana.
@emanuelegori @tecnologia è un problema enorme, e la cosa grave è che gli smartphone NON sono nati col “focus mode”, certe funzioni sono arrivate dopo. Certo potevi impostare le notifiche app per app già da subito, ma è più facile attivare le notifiche che disattivarle. Personalmente ho delle modalità “silenzio” molto personalizzate, dopo anni son riuscita a tenermi solo le notifiche utili (banca, paypal, multi-factor authentication…)
@emanuelegori ciao questa la poi mettere nella categoria tecnologia: @tecnologia
(non c’è il gruppo news su diggita!