I cybercriminali ingannano i browser AI con finti CAPTCHA, spingendoli ad acquistare prodotti su siti fake e inserire automaticamente i dati di pagamento dell’utente.
Benvenuti nell’era della “Scamlexity” - dove l’AI che dovrebbe aiutarci diventa complice inconsapevole delle truffe.
https://thehackernews.com/2025/08/experts-find-ai-browsers-can-be-tricked.html?m=1
@pietro395 @sicurezza Perdonami ma non ho ben capito: vi sono utenti che danno i loro dati di pagamento alla AI e lasciano fare alla AI acquisti ? E così i cybercriminali fregano la AI e rubano soldi all’utente ?
Se così fosse se la vanno proprio a cercare eh…fermo restando che è una truffa ecc.
@andre123 @sicurezza In pratica i browser con agenti AI che possono eseguire azioni possono essere ingannati ad esempio con dei falsi CAPTCHA ad eseguire dei task non autorizzati con dei prompt nascosti.
I ricercatori segnalano ad esempio che possono essere ingannati a inserire dati di utenti come quelli di pagamento su siti fake
@pietro395 @sicurezza Alla larga dagli agenti AI… una ragione in più !
Grazie della delucidazione.