12 apr - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Dopo la lunga lotta alla pandemia, la guerra nel cuore dell'Europa ha portato morte e distruzione, e con esse fragilità e paura.
Ciascuno di noi ne misura l'entità sulla propria pelle.
Se è stata dura per noi, per alcuni è stato ancora più difficile accettare l'isolamento, l'orrore e le sue conseguenze. Lo misuro io stessa che ho avuto a che fare con la malattia e il ricovero di mia madre, ch
continua qui:
case di riposo
15 dic - paolomarzi.blogspot.com (sofi06) -
Che il turpiloquio e le parolacce siano vecchie come il mondo, certo
non ve lo devo insegnare io, quello che però lascia perplesso un povero profano come me è che gli insulti in generale siamo stati fondamentali per lo sviluppo della società e questo non lo disse uno "scenziatello" qualunque in cerca di visibilità, assolutamente no, difatti Freud, il padre della psicanalisi asseriva che: "colui
continua qui:
offese parolacce romani
25 mag - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
La prima volta che ho sentito la parola caregiver è stato durante la pandemia. Mi divertiva sentirne la pronuncia, così come veniva declinata, con quel diffuso quanto incerto accento inglese che caratterizza noi italiani, che non disdegnamo di mostrare nemmeno in un'aula del Senato.
Non sono andata a cercarne il significato, non era necessario, poiché conosco l'inglese. Non ci ho fatto troppo ca
continua qui:
caregiver cura
21 ott - novanews24.altervista.org (fra19852020) -
Dopo il momentaneo rallentamento che sembrava doverne rimandare l’emanazione, è stata firmata poco fa dal governatore Fontana e dal ministro Speranza l’ordinanza (cliccare qui per consultare il testo integrale) che istituisce il “coprifuoco” in tutta la Lombardia a partire da domani, giovedì 22 ottobre, introducendo così nuove restrizioni a livello locale per tentare di arginare la diffusione del
continua qui:
covid-19 coronavirus contagi
28 ago - www.formularace.it (formularace) -
La decisione, come riporta il portavoce del Presidente della Regione Toscana, Alfonso Musci, è stata presa considerando la capienza di ogni tribuna, e ascoltando il parere degli esperti della Regione: "L’autodromo dispone di tre tribune molto grandi e ben separate tra loro, dunque il limite di 1000 persone previsto dalle norme nazionali per i pubblici eventi può essere ragionevolmente considerat
continua qui:
tuscangp gptoscana f1 f12020