

Fonte

notizie live su sam altman openai dimissioni del ceo

vai alla fonte dell'articolo
Lunedì 20 Novembre 2023, La recente tempesta che ha colpito OpenAI ha avuto origine con il licenziamento di Sam Altman, co-fondatore e CEO dell'azienda, da parte del consiglio di amministrazione. Questa decisione ha scatenato un'ondata di reazioni, comprese le voci su una possibile riammissione di Altman. Tuttavia, l'inaspettato annuncio della sua assunzione da parte di Microsoft ha preso tutti alla sprovvista.
Altman, figura chiave di OpenAI, è stato accolto da Microsoft per guidare un nuovo team dedicato all'intelligenza artificiale, aprendo una nuova fase nella corsa all'innovazione tecnologica. Il suo passaggio repentino ha sollevato domande e discussioni all'interno dell'industria tech.
Il CEO attuale di OpenAI, Emmett Sheer, ha espresso disaccordo con la decisione di licenziare Altman, definendola un errore. Sheer ha sottolineato l'importanza di Altman nel percorso di OpenAI e ha indicato un possibile cambiamento di rotta, delineando piani per un'indagine interna e la revisione della struttura di leadership.
L'azienda è stata scossa anche dalla reazione dei dipendenti, con una lettera firmata da una vasta parte del team che ha richiesto le dimissioni del consiglio e il ritorno di Altman. Questo documento ha evidenziato l'insoddisfazione interna riguardo alle decisioni prese e alla direzione dell'azienda.
Questo scenario in continua evoluzione lascia aperti numerosi interrogativi sul futuro di OpenAI e sulla sua leadership. L'azienda si trova ora a una svolta cruciale, con il CEO e il consiglio impegnati a ristabilire la fiducia e a riconquistare la stabilità interna, mentre Altman inizia una nuova fase della sua carriera in un ambiente altrettanto stimolante presso Microsoft.

