Piritoo aveva sentito parlare delle imprese di Teseo d’Atene e volle metterlo alla prova sottraendogli una mandria nella regione di Maratona. I due giovani s’incontrarono, ma subito rimasero colpiti dal loro nobile aspetto, si scordarono della mandria contesa e si giurarono eterna amicizia. Parteciparono entrambi alla caccia al cinghiale calidonio. Si recarono in compagnia di altri amici al paes
. Leggi l'opinione su: piritoo polipete teseo zeus » Affossa
“Io le parlo co’l cuore su le labbra, e sento dentro di me una commozione strana e vivissima, e mi trema la mano nel vergar queste righe. Io voglio seguire le sue orme: voglio anch’io combattere coraggiosamente per questa scuola che chiamano nuova, e che è destinata a vedere trionfi ben diversi da quelli della chiesa e della scuola di Manzoni; anch’io mi sento nel cervello una scintilla di genio
. Affossa
L’altro giorno, passeggiando casualmente davanti a una libreria Feltrinelli, ho sentito un richiamo irresistibile, come se un magnetismo invisibile mi stesse trascinando verso l’interno. Era come se un vortice di cultura e sapere avesse attivato un meccanismo ancestrale, mi guidava attraverso quel labirinto di parole e copertine. Dov’era la fonte di questa attrazione gravitazionale? E chi poteva
. Affossa
“Le protagoniste dei miei libri sono donne forti e appassionate. Non le invento, non ce n’è bisogno. Mi guardo intorno e le vedo dappertutto. Ho lavorato con le donne e per le donne tutta la mia vita. Le conosco bene”.
Donne umili, donne coraggiose, donne a volte fragili ma con una forza straordinaria e una inesauribile passione, prima di tutto verso la vita. Questo è il mondo (interiore) dell
. Affossa
Esiste un mondo magico che si chiama “volontariato”. Non ti paga in termini di soldi, ma ti appaga come nessuna ricchezza possa fare.
A questo mondo appartiene l’OTAS (Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute) che da oltre un decennio rappresenta la sentinella del territorio flegreo, il punto di riferimento in tema ambientale. A causa degli scarichi a mare e della vicinanza con
. Affossa
Alessandro Baricco è una figura che sta lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale italiano. Da scrittore a saggista, da critico musicale a regista e conduttore televisivo, pianista e sceneggiatore: si tratta di un talento multiforme che ha saputo continuamente reinventarsi e offrire nuovi spunti di riflessione. Ma chi è veramente Alessandro Baricco, sotto la patina di notorietà e die
. Affossa
Aveva i capelli bianchi fin da adolescente, un gran fungo su una faccia rotonda. Era molto miope, aveva occhi belli con lo sguardo trasognato dei miopi. Aveva il naso piccolo e la bocca grande, capricciosa. Una faccia un po’ infantile.
Questa è Elsa Morante nel ricordo di Alberto Moravia. Una vecchia bambina, dispettosa e saggia, nello sguardo orizzonti lontani e grandi sogni. E poi, la letter
. Affossa
Ha sessant’anni o giù di lì, erri de luca, scritto in minuscolo come piace a lui, e li dimostra tutti. Il suo viso è invecchiato, come quello di chi ha vissuto tante vite. Parla da solo il suo viso, le sue storie sembrano sgorgate da tutte quelle rughe. Il suo sguardo è profondo, penetrante; se si guarda bene, si può vedere il fuoco della passione, quella sconfinata verso la vita, che arde perpet
. Affossa
Quanta potenza si può sprigionare da un incontro fortuito? Noi giovani del terzo millennio siamo vittime della spettacolarizzazione cinematografica. Tutto ciò che non avviene in maniera eclatante non lo prendiamo nemmeno in considerazione. Eppure, a volte, le collisioni più feconde avvengono in maniera del tutto casuale, e in sordina, in silenzio e senza fare rumore, come l’acqua che scorre nel s
. Affossa
Il Rione Terra a Pozzuoli è una delle più suggestive location di cui l’Italia possa disporre: storia, cultura, paesaggio mozzafiato. Fu abitato prima dai Greci, che nel VI secolo fondarono Dicearchia, l’antico porto di Cuma, e successivamente da Sanniti e Romani. Questi ultimi, all’inizio del II secolo a.C., fondarono la colonia di Puteoli, che divenne il porto principale di Roma prima di quello
. Affossa
Creatività è la parola d’ordine. Per essere artisti non serve altro. Non eccentricità – quella semmai è diretta conseguenza della creatività. Non esperienza, perché basta l’immaginazione; non immaginazione, perché gli spunti li offre l’esperienza. Creatività allo stato puro, questo serve. Mettere insieme i pezzi, una serie di accidenti casuali in un’opera finita. Giocare con la vita. Dare vita al
. Affossa
Tre racconti che svelano con commovente realismo l’estrema bellezza e debolezza della natura umana.\r\n\r\nCon la sua straordinaria sensibilità Doris Lessing tocca le corde più intime dell’animo umano riuscendo a trasmettere emozioni e paure, atmosfere e valori di un mondo reale in cui la vita scorre via con estrema dolcezza, pilotata da un destino sovraumano e incontrovertibile, a tratti crudele
. Affossa
Cosa significa donare il carbone ai bambini? Donare del carbone ai bambini che non si sono comportati bene è una tradizione che si ripete ogni Epifania da centinaia di anni. Anche se oggi quello che viene regalato è un dolce a forma di carbone colorato di nero, anticamente era molto comune regalare, nella magica notte della Befana, del normale carbone, usanza diffusa soprattutto nelle famiglie p
. Affossa
Diciamocelo. Il Natale è una festa dedicata soprattutto ai bambini. Chi meglio di loro, con gli occhioni luccicanti d’attesa nella sera della vigilia, consumati dall’ansia anticipatrice di godimento che prelude al rituale dello spacchettamento dei regali, chi meglio riesce a incarnare lo spirito genuino e delicato dell’atmosfera natalizia, carica di buoni propositi e speranzose aspettative? Nessu
. Affossa
Il discorso pronunciato da Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY, nel corso della cerimonia di consegna del “Right Livelihood Award 2015”, il “premio Nobel alternativo”.
Onorevoli Membri del Parlamento, onorevoli membri del Governo svedese, membri della Fondazione RLA, colleghi vincitori del Premio, Eccellenze, amici, signore e signori.
È per me un grande onore ricevere questo pres
. Affossa
Gli inizi sono spesso problematici. Non si sa mai da dove cominciare, e iniziare a dire è sempre un affare difficoltoso. A volte basta lasciar parlare il silenzio, altre invece è necessario metterci la voce. Argomentare, spiegare, chiarire. E poi ci sono volte in cui sarebbe meglio lasciar parlare ricordi, suoni, immagini. Questa è una di quelle volte in cui bisognerebbe cominciare dalla musica.
. Affossa
I loro nomi significano “baio” e “pezzato” ed erano figli del vento occidentale Zefiro e dell’arpia Podarge. Entrambi avevano il dono della parola, concessogli da Era. Erano guidati da Automedonte, il cocchiere di Achille.Achille li condusse a Troia e li prestò a Patroclo quando questi condusse i Mirmidoni in battaglia. Alla morte di Patroclo i due cavalli piansero amaramente e Zeus ebbe pietà
. Leggi l'opinione su: patroclo podarge xanto zefiro » Affossa
Dire Trivia significa dire Ecate, la dea oscura, una e trina, divinità della magia e delle soglie. Diana, insieme a Ecate e a Selene, rappresenta la triplice dea, scandita dalla tre fasi della luna. “Ecate è una presenza liminale. La si trova al crepuscolo, tra la notte e il giorno” (Jean S. Bolen). Artemide Ecate è “signora della via notturna, del destino e del mondo dei morti… è guardiana dei
. Leggi l'opinione su: magia selene teseo trivia » Affossa