In questa conversazione mi propongo di svolgere il mio intervento in due momenti. Dapprima cercherò di mettere a fuoco la corretta concezione della globalizzazione e del globalismo, tenendo conto delle principali indicazioni in questo campo della Dottrina sociale della Chiesa. Mi riferisco non solo ai passaggi in cui le encicliche sociali affrontano direttamente l’argomento, ma soprattutto ai pri
. Affossa
Municipia S.p.A.: la tecnologia digitale a servizio degli Enti locali, una consapevolezza che è “una pietra miliare nel percorso di cambiamento della cultura del settore pubblico”
. Leggi l'opinione su: municipia s.p.a » Affossa
Imprenditore bergamasco, dal 2008 Marco Nicola Domizio guida Ares Ambiente, azienda da lui fondata e attiva nello smaltimento, recupero e trasporto di rifiuti urbani. In passato ha contribuito a realizzare diversi impianti in tutta Italia
. Leggi l'opinione su: marco domizio » Affossa
Utile operativo adjusted a 5,19 miliardi quadruplicato rispetto al primo trimestre 2021: la soddisfazione dell’AD Claudio Descalzi per i numeri registrati da Eni nei primi tre mesi dell’anno e gli sviluppi strategici conseguiti
. Leggi l'opinione su: claudio descalzi » Affossa
Nato come distributore dei prodotti Telecom Italia, SG S.p.A. ha saputo affermarsi anche a livello internazionale diventando il partner ideale di numerose aziende
. Leggi l'opinione su: sg s.p.a » Affossa
Francesco Milleri : “Se Luxottica, quattro anni fa, realizzava circa 9 miliardi di ricavi, oggi parliamo di una realtà da oltre 21 miliardi. Di una società che ha superato gli 80 miliardi di capitalizzazione e vuole arrivare ai 100. E che ha più di 180mila dipendenti nel mondo. Tutto con un solo prodotto: gli occhiali”.
Francesco Milleri: gli occhiali saranno i nuovi cellulari, investiamo in
. Leggi l'opinione su: francesco milleri » Affossa
Si chiama “Protezione&Risparmio” il blog presentato lo scorso 2 maggio da Banca Generali. Un portale dedicato al mondo del private banking e agli argomenti di attualità legati al settore.
Private banking e informazione, perché nasce il blog di Banca Generali
Fornire supporto ai risparmiatori e aiutarli a comprendere in maniera semplice e chiara i temi economici che dominano il dibattito a
. Leggi l'opinione su: banca generali private banking » Affossa
L’intesa Eni-Sonatrach rafforza la cooperazione tra Italia ed Algeria: la soddisfazione dell’AD Claudio Descalzi per il rapido raggiungimento dell’accordo.
Claudio Descalzi: accordo Eni-Sonatrach per l’aumento delle forniture di gas dall’Algeria
L'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Presidente di Sonatrach Toufik Hakkar hanno firmato lo scorso 12 aprile un accordo che co
. Leggi l'opinione su: claudio descalzi eni » Affossa
Le dichiarazioni dell’AD Paolo Gallo in occasione della call con gli analisti sui risultati del primo trimestre: “Con REPower l’Europa accelera verso la transizione. Biometano e idrogeno le leve più rilevanti per sostituire il gas russo”
. Leggi l'opinione su: paolo gallo » Affossa
Storie, progetti e attività legate alla transizione fruibili attraverso un’unica piattaforma digitale: “Cielo Terra Mare” è il nuovo portale presentato da Terna all’Assemblea degli azionisti lo scorso 29 aprile
Terna: “Nostro obiettivo assicurare al Paese un modello di sviluppo decarbonizzato”
“Abbiamo voluto realizzare un portale digitale immersivo nel quale raccontare,
. Leggi l'opinione su: terna » Affossa
L’ex Permira Nicola Volpi coinvolto nelle ultime operazioni di Horacio Pagani. Socio di minoranza della nota casa di automobili di lusso, attualmente detiene insieme a Movidea il 4%
. Leggi l'opinione su: nicola volpi » Affossa
Alcune indicazioni di Cristina Scocchia, AD di Illycaffè da gennaio 2022, sul nuovo corso intrapreso dal Gruppo triestino: rafforzamento nel settore Horeca, espansione e quotazione in Borsa
. Leggi l'opinione su: cristina scocchia » Affossa
Nel nord Italia sono stati avviati progetti di Smart Land, grazie a Municipia S.p.A. e ai suoi partner: accelerazione dei programmi di sviluppo e valorizzazione del territorio tra i vantaggi per gli Enti coinvolti
. Leggi l'opinione su: municipia s.p.a » Affossa
Marco Domizio è un manager affermato nel settore dell’intermediazione dei rifiuti. Oggi guida Ares Ambiente nel ruolo di Amministratore Delegato
. Leggi l'opinione su: marco domizio » Affossa
L’Italia potrebbe incrementare la produzione di biometano di 20 volte, arrivando a produrre 8 miliardi di metri cubi all’anno. Paolo Gallo: questo a patto “che si velocizzino i tempi delle autorizzazioni”
. Leggi l'opinione su: paolo gallo » Affossa
“Per la prima volta nella storia dell’umanità abbiamo la possibilità di tornare indietro nel tempo”: le riflessioni dell’AD di Enel Francesco Starace alla cerimonia di apertura del Master Safe in “Gestione delle Risorse Energetiche”
Francesco Starace: l’importanza di un sistema dell’energia in sintonia con quello che il pianeta può assorbire e digerire
“Per la prima volta nella
. Leggi l'opinione su: francesco starace » Affossa
Grazie al progetto “Tyrrhenian Lab”, Terna realizzerà in collaborazione con le Università di Cagliari, Salerno e Palermo un vero e proprio campus dedicato allo sviluppo di competenze chiave nell’ottica della transizione green
. Leggi l'opinione su: terna » Affossa
Il primo operatore siderurgico italiano, Gruppo Riva, conta cinque siti produttivi in Italia, sette in Francia, cinque in Germania, due in Belgio, uno in Spagna e uno in Canada
. Leggi l'opinione su: gruppo riva » Affossa
L’intervento di Renato Mazzoncini, AD di A2A, all’Hydrogen Forum 2022 promosso da “Il Sole 24 Ore”: “Impossibile per una multiutility come la nostra non essere produttori”
. Leggi l'opinione su: renato mazzoncini a2a » Affossa
Aiutare il mondo a vedere meglio, vivere meglio e godere appieno della vita: la mission di EssilorLuxottica nelle parole dell’AD Francesco Milleri
. Leggi l'opinione su: francesco milleri » Affossa