
Martedì 13 Marzo 2018, Nei giorni 10 e 11 marzo ’18 presso il Palafijlkam di Ostia si sono svolti i Campionati nazionali juniores ed esordienti di lotta greco-romana, juniores di lotta femminile e il campionato veterani lotta stile libero e greco-romana.
In questo forum di quattro gare svoltesi nelle due giornate gli atleti della squadra Metchkarov condotti dal noto maestro bulgaro hanno conquistato un meraviglioso poker bronzato.
Nella categoria esordienti B lotta greco-romana la medaglia di bronzo è stata conquistata da Mattia Mandarino categoria -75kg; questo bronzo vale come oro poiché gli evidenti errori arbitrari hanno frenato la corsa del giovane atleta alla semifinale, ciò nonostante la medaglia è stata conquistata in 20 secondi con un lancio di quattro punti e schienata. Per la categoria -52kg Valerio Onofrio si è battuto con forte tenacia ma si è dovuto accontentare del nono posto. Nella categoria -44kg Diego Sorrentino, al suo esordio in competizioni di questo calibro ha vinto il primo incontro con il vice campione dell’anno precedente con ben tredici punti di scarto, dopodiché la sua lotta al podio è stata interrotta per un clamoroso errore arbitrale, che gli ha pregiudicato l’intera gara, poiché l’atleta ha avuto un infortunio e non ha potuto proseguire la competizione rimanendo amaramente in quinta posizione.
Per la categoria juniores lotta femminile la vicecampionessa della fascia cadetti Elena Onofrio per i -59kg si è aggiudicata il bronzo lottando duramente e non facendosi scoraggiare nell’affrontare atlete di età ed esperienza superiore.
Per i veterani e master hanno partecipato nella fascia di Master A Gianluca Scigliano categoria -88kg che si è aggiudicato un importante bronzo sfidandosi con grandi professionisti come l’ex campione russo che ora gareggia per la squadra bolognese. Nella fascia Master D ultimo ma non meno importante il bronzo conquistato dopo la vittoria di ben due incontri, da Giuseppe Monterosso nella categoria -78kg.
La competizione molto accesa che ha visto la partecipazione di oltre 600 atleti provenienti da tutta Italia, è stata un’ulteriore prova di talento e preparazione della squadra cosentina che si ritiene abbastanza soddisfatta dell’esito raggiunto.
(editoriale)

